Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 12 Venerdì calendario

SATELLITE

«Cassano aveva detto che sopra il Milan c’è solo il cielo, e che sopra il cielo c’è l’Inter? Beh, ora è andato a Parma, magari ha visto qualche satellite...» (Daniele Bonera).

PARTNER «Sono stato a Parma in tre periodi diversi e in questa nuova avventura mi piacerebbe esaltarmi in coppia con Cassano. In Nazionale neppure ho fatto in tempo a godermelo. Ho avuto compagni straordinari, su tutti Del Piero; ma considero Miccoli il mio partner più forte» (Amauri).

VELOCITA’ «In Nba tutto deve essere fatto molto più velocemente. Puoi riuscirci perché sei rapido fisicamente, oppure perché capisci un secondo prima quello che c’è da fare, come Larry Bird. Credo che la strada vincente sia la seconda, migliorare la capacità di vedere il gioco e prendere decisioni» (Ettore Messina, commentando il passaggi di Gigi Datome a Detroit).

GAMBE/1 «Lo stile di corsa lo fanno le gambe. Sono sicuro che mi attaccheranno e io dovrò rispondere, ma se avrò possibilità di aumentare il vantaggio cercherò di non lasciarmela sfuggire» (la maglia gialla del Tour Chris Froome).

GAMBE/2 «Devono essere muscolose, con gambe tornite. Amo le donne che si allenano» (Valentino Rossi).

BEVANDE «Tutti i grandi piloti devono guidare prima o poi per la Ferrari se ne hanno la possibilità. Maranello è qualcosa di più di una squadra di Formula 1. Non è concepibile la F1 senza la Ferrari. Alcuni costruttori arrivano e poi se ne vanno e lo stesso vale per alcuni team o produttori di bevande energetiche» (Fernando Alonso).

TEMPO «Pensavo che la Supercars fosse la scelta migliore. Poiché non si fanno test con queste vetture, sembrava perfetta: fai poche prove e corri, senza pressione e altre cose. Invece non è stato così. Ho davvero bisogno di staccare per un anno intero. Sto facendo le stesse cose da quando avevo quattro anni: viaggio sempre e invece ho bisogno di prendermi del tempo per stare con la mia famiglia» (Casey Stoner).

PRESSIONI «Ho vistO Federica tranquilla e divertita: trasmette serenità. Ha fatto bene a staccare, ad allenarsi una volta al giorno, a fare gare non sue, ad arrivare all’evento senza troppe aspettative. È impressionante come riesca a reggere le pressioni per dieci anni. In Italia non si può staccare completamente, non è come in America» (Alessia Filippi parlando della Pellegrini).