Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 03 Mercoledì calendario

AVVERSARIO

«Dovremo massacrare l’avversario» (Rino Gattuso, neo allenatore del Palermo).

BIANCHI «Andai via da ragazzino, con i riccioli biondi; ora mi ripresento con i capelli bianchi. Sono il primo tifoso di questa squadra e voglio uomini veri, ancor prima che calciatori validi. Chiedo sacrifici ai giocatori, esigo il rispetto di regole, maglia indossata e tifoseria. So quanto pesa far parte del Lecce. E sono convinto che molti miei colleghi in questo momento mi stanno invidiando» (Checco Moriero, neo allenatore del Lecce).

MALE «Kirsten Fipkens ha tanta varietà e un gioco anomalo nel tennis moderno, bellissimo da vedere, ma che fa giocare molto male» (Flavia Pennetta, eliminata agli ottavi di Wimbledon).

BENE «Contro un’avversaria così, in una giornata così c’è poco da fare: merito suo che ha sbagliato poco e non mi faceva capire dove tirava. Se gioca bene hai poche possibilità: batteva bene, rispondeva bene, giocava lungo, ha sbagliato qualcosa solo sul 5-0» (Roberta Vinci battuta a Na Li 6-2-6-0).

NOVE «John [Elkann, ndr] è un ottimo compagno di viaggio a bordo sarà il numero nove e farà la stessa vita che faremo noi. Maserati è pensata per i record, non c’è nessun comfort a bordo e quando si è in barca tutti fanno tutto, compresi i turni di notte» (Giovanni Soldini, skipper del Vor 70).

OCEANO «Una vacanza in barca? Beh... non mi sentirei di chiamarla proprio vacanza. Ho chiamato uno dei miei figli anche da questo si capisce quanto io ami il mare» (John Elkann, presidente della Fiat).

SCIACALLAGGIO «Sciacallaggio. Ecco cos’è. Nient’altro. Mi spiace dirlo perché la vela è la mia vita, il mio mondo, il mio sport. Ma non possiamo continuare a fingere, a dire che questa è la Coppa America dei gentiluomini. Oracle e Artemis stanno facendo una cosa illegale, vergognosa e lo stanno facendo sfruttando la morte di “Bart” Simpson, un velista, un amico. Invece sono in ritardo e inventano scuse. E io mi sono rotto di accettare tutto in silenzio» (Max Sirena, skipper di Luna Rossa).

CULTURA «Sono felice del compito assegnatomi dal presidente del Consiglio Enrico Letta, anche se il decreto deve essere ancora scritto. Se mi sono fatto un’idea sullo stato di salute dello sport italiano? C’è molto da fare e molto da cambiare. Abbiamo una scuola non attrezzata e manca una autentica cultura. Lo sport come modello educativo per la crescita del Paese, l’obiettivo è questo» (Graziano Delrio, ministro degli Affari Regionali e dello Sport).