Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 30 Giovedì calendario

GIOCONDA

«Rivera resta la Gioconda del calcio, mentre io sono stato soltanto la brutta copia della Gioconda, di quelle che i vu cumpra’ vendono sulla spiaggia al mio paese» (Rino Gattuso, che la prossima stagione allenerà il Palermo).

POLO SUD «Gli scudetti nel calcio li lascio ad altri. La mia ambizione è vedere una squadra internazionalmente riconosciuta. Sul nostro portale abbiamo avuto contatti da Polo Nord e Sud. Al Napoli deve interessare la Champions League. Serie A, B e C sono per novantenni» (Aurelio De Laurentiis).

SUD «In Lombardia, in Veneto o in Toscana un giovane ha tutto ciò che serve. In Sicilia non ti danno neppure la bici, devi trovarla tu. Mio padre faceva centinaia di chilometri ogni settimana con la sua auto per farmi gareggiare. E poi si chiedono perché al Sud nascono pochi talenti» (Vincenzo Nibali).

RAGAZZINO «Con il Giro, Nibali ha chiuso il cerchio, e sì, questo Mondiale può vincerlo. Negli ultimi tre anni è sempre cresciuto, rimanendo con i piedi per terra, ma è maturato tanto come uomo e come gestione del gruppo. Si è perfezionato come leader, pure restando il ragazzino che conoscevo, il primo a movimentare la serata e a fare casino» (il tecnico azzurro Paolo Bettini).

NAZIONE «Io sono qui dal 2010, ho spostato un italiano e quando ho firmato per la cittadinanza credevo di essermi guadagnata il diritto di rappresentare l’Italia. Invece niente e non mi sembra giusto. Dovrebbe contare la nazione dove uno vive, si allena, lavora. Non sono arrivata da 5 minuti e ho scelto questo Paese. Sto qui e la mia famiglia mi manca, li vedo una volta l’anno, ho fatto dei sacrifici e ora mi ritrovo esclusa» (Yadisleidy Pedroso, primatista italiana nei 400 ostacoli, che però non può indossare la maglia azzurra per problemi burocratici).

INTEGRAZIONE «L’integrazione potrebbe davvero aiutare molto, soprattutto negli sport come l’atletica, dove viene richiesto di faticare, di impegnarsi molto senza avere la garanzia di trovare poi denaro e successo. I giovani di origine straniera sanno che entrare in un club sportivo li aiuterà a integrarsi più facilmente nel Paese» (Fiona May).

NERO «Ci vuole un presidente nero, come in America: non mi sto ancora candidando, ma più tardi nella vita magari...» (Andrew Howe).