Fulmini 21/5/2013, 21 maggio 2013
COLPA «Se non riuscivo più a vincere non era colpa della bici ma dei miei dubbi e delle mie incertezze
COLPA «Se non riuscivo più a vincere non era colpa della bici ma dei miei dubbi e delle mie incertezze. Mi sentivo un altro: debole, fragile, insicuro. Tre volte campione italiano eppure un signor nessuno. Per esempio: il mio fan club polverizzato, sparito. Tutti pronti a salire sulla bici del vincitore, tutti prontissimi ad abbandonare la bici dello sconfitto. Ho eliminato dalla mia vita certa gente e mi sono attaccato a genitori e sorella, a moglie e figli, a pochi amici e alla bici» (Giovanni Visconti vincitore della tappa del Galibier al Giro d’Italia). PEGGIORE «Questa è la peggiore moto che ho guidato in carriera» (Jorge Lorenzo, pilota Yamaha). TIMORE «A passare Valentino ho avuto un po’ di timore, nozn perché è Rossi, ma perché guida una Yamaha: i miei rapporti con loro non sono buonissimi, non mi potevo certo permettere di provocare una caduta…» (Cal Crutchlow, pilota britannico del Team Yamaha Tech 3, arrivato seconda a Le Mans). TERRORE «Ho sempre avuto il terrore di sbagliare perché odio deludere gli altri, i miei compagni, chi crede in me. Non posso nemmeno pensare di farlo» (Jonny Wilkinson, rugbista del Tolone, che ha ricevuto ieri il premio di “Migliore giocatore dell’anno”). BAMBINO «A ventisei anni non potete più chiamarmi niño. Purtroppo non sono più un bambino. Però continuo a sentirmi giovane, magari non nel modo del tennis ma nella vita sì» (Rafa Nafal vincitore degli Internazionali di Roma). PROFESSIONISTA «Ho capito che non sarò mai un professionista. Nel golf» (Rafa Nadal che durante i mesi d’infortunio ha migliorato il suo handicap portandolo a 3,4). ASSAGGIO «Spero che abbiamo dato ai bulgari un piccolo assaggio di quello che facciamo» (Graeme McDowell, golfista, vincitore del vince il Volvo World Match Play Championship). INFERNALE «La loro difesa è infernale e sanno come controllare l’area pitturata. Hanno fatto un grandissimo lavoro e va riconosciuto a questi ragazzi, Hibbert ci ha devastato» (Carmelo Anthony, cestista dei New York Knicks). FERRO «Mi pagano per proteggere l’area. Se l’attacco non gira, io ho il compito di non far avvicinare gli avversari al ferro» (Roy Hibbert, cestista dei Indiana Pacers). LIMITI «Non siamo affatto soddisfatti del punto in cui siamo ora, sentiamo di non avere limiti in questa stagione» (Frank Vogel, allenatore degli Indiana Pacers). ACQUISTO «Al Fantacalcio mi compro sempre e mi schiero titolare tranne quelle domeniche in cui sono sicuro di non giocare. Di solito faccio coppia fissa con Di Natale, in difesa invece il miglior acquisto è Palletta» (Mattia Bazzoni, attaccante del Parma).