Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 23 Martedì calendario

NERVI «Roberta è stata brava a mantenere i nervi saldi. Non ha aspettato l’errore dell’avversaria, ma è andata a prendersi i punti»

NERVI «Roberta è stata brava a mantenere i nervi saldi. Non ha aspettato l’errore dell’avversaria, ma è andata a prendersi i punti». (Corrado Barazzutti, capitano delle azzurre a proposito di Roberta Vinci che ha battuto la Safarova) HUMUS «Una sera di qualche tempo fa ho invitato Filloy fuori. È un ragazzo di temperamento, difesa, rimbalzi, palle sporche. Non gli riusciva nulla, neanche in allenamento, era finito ai margini della squadra. Mi disse: "Non resterò qui tanto per farlo, se le cose non cambiano chiederò di andar via". Ci ha riprovato, con l’affetto di tutti. Siamo reggiani, l’humus è quello della gente di campagna che non molla mai. Il suo canestro è la chiusura di un percorso fatto assieme» (l’ad della Reggiana Alessandro Dalla Salda a proposito del canestro decisivo di Demian Filloy contro il Cantù). IMBECILLE «Il ciclismo è da un po’ che ha cambiato pagina grazie al maggiore numero di controlli e alla maggiore severità, anche se qualche imbecille c’è sempre, ma questa non è colpa mia» (Vincenzo Nibali ) BELLO «Non so dire quanto è stato bello...» (L’esordiente Marc Marquez, arrivato primo alla sua seconda gara in MotoGp) FENOMENI «Vincere alla seconda gara in MotoGp non è un caso, è da fenomeni» (Valentino Rossi a proposito di Marquez). CADUTE «La cadute fanno parte del mestiere; anzi, sono utili per capire qual è il limite» (Marc Marquez, pilota Honda) STRADA «Solo sbagliando si capisce quale sia davvero la strada giusta e io sono convinto di averla imboccata. Ecco perché vinco sempre»(Russell Coutts, velista neozelandese). FORMULA UNO «Che città viva e frenetica Napoli. Mi piace molto. Ma certo, i vostri taxi sono roba da infarto: sembrano Formula Uno, fortuna che sono molto sicuri di loro. La baia è fantastica. Il campo di regata unico. E che cornice. Il massimo è la gente, mai visto tanti giovani sulle scogliere, che pubblico ragazzi. Non lo dico perché mi trovo qui: Napoli mi ha conquistato. Però non fate paragoni con Diego Armando Maradona, il dio del calcio, lui era unico» (Russell Coutts). GOMME «È stato veramente sfortunato. Nella prima ha tagliato proprio la prima cintura, che è una parte della gomma molto robusta. La seconda io non l’ho vista, ma via radio mi hanno detto che c’è stato un altro taglio sul fianco, quindi in questo caso è stato veramente sfortunato» (Paul Hembery, responsabile Motorsport Pirelli, sulla la doppia foratura di Massa nel GP del Bahrain).