Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 20 Martedì calendario

«Ma, insomma, che cosa sono oggi, le vacanze? Sono una faccenda triste, anonima, caratterizzata da cibo infimo, rumore, alloggi scadenti; soprattutto da folle sterminate

«Ma, insomma, che cosa sono oggi, le vacanze? Sono una faccenda triste, anonima, caratterizzata da cibo infimo, rumore, alloggi scadenti; soprattutto da folle sterminate. Le vacanze, come il tempo libero, sono uno dei segni del nostro malessere, del fatto che viviamo senza amore per noi stessi… Il vacanziere è un uomo che scappa, si mimetizza, vuol fare confusione. Siamo certi che non tornerà dalle vacanze ritemprato, ma avvilito, intossicato, depresso… Chi può, resta in città, nelle calme e sfollate città, abbandonate anche dai farmacisti, i medici, le ostetriche, i becchini…» (Giorgio Manganelli, Mammifero italiano, Adelphi).