Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 12 Lunedì calendario

I NUOVI MANIFESTI DI FORZA ITALIA UNO SCHERMO, LUI CONTRO TUTTI

Il carattere che i grafici della rinata Forza Italia hanno scelto per scrivere lo slogan del ritorno (“Ancora in campo per l’Italia”) è un Bodoni Poster, realizzato da un geniale designer americano, Chauncey H. Griffit, a partire dalla tipografia settecentesca italiana. Non a caso questo carattere è stato creato nel 1929 durante la grande crisi. Si tratta di un carattere usato nei vecchi manifesti e soprattutto nei calendari: rassicurante, elegante, famigliare e materno. Non è quasi mai utilizzato per la comunicazione politica, mentre compare invece nelle testate dei giornali, e persino nei ricettari. Grosso, ma con le grazie di Bodoni, appunto. Disposto su un fondo bianco, una fascia, in nero, con il simbolo di Forza Italia quale brand. L’immagine è di una folla festante, tifosi che sventolano bandiere e circondano il balcone, o meglio il ring, dove si trova lui, il Capo (nome assente dal manifesto). Il binomio “campo” e “Italia” segnano un ritorno agli slogan calcistici degli inizi. Il campo è quello dell’uomo solo al comando, che parla vestito di nero dalla tribuna, o dal pulpito. Non è propriamente un manifesto ma uno schermo della Clear Channel, società di comunicazione e pubblicità. Sul lato, in modo quasi pudico: www.forzasilvio.it. Niente Berlusconi, per il momento.