Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 06 Martedì calendario

Dietrofront Grillo: “Mai col centrosinistra”– Tra le spiagge dorate della Costa Smeralda e le caselle di posta elettronica dei parlamentari grillini si alimenta il dilemma dei cinquestelle

Dietrofront Grillo: “Mai col centrosinistra”– Tra le spiagge dorate della Costa Smeralda e le caselle di posta elettronica dei parlamentari grillini si alimenta il dilemma dei cinquestelle. Il dubbio, lacerante, è se trattare con il Pd per abbattere il Porcellum e le larghe intese o escludere invece ogni spiraglio di confronto. Dalla Sardegna Beppe Grillo boccia l’alleanza con i democratici. A Roma, invece, un vorticoso scambio di mail nella chat interna mostra un gruppo del Senato diviso sull’ipotesi di un governo di cambiamento. Il rischio è che già a settembre, in caso di crisi dell’esecutivo, i cinquestelle tornino a spaccarsi. Tocca al leader in persona – pare su suggerimento di Giaroberto Casaleggio - chiudere la porta ai democratici: «Pdl e pdmenoelle pari sono. Non c’è alcuna possibilità per me di allearmi né con uno, né con l’altro – scrive sul blog - né di votargli la fiducia». È in vacanza, ma Grillo non cambia schema. Non ha gradito il racconto dei “sondaggi” sotto l’ombrellone, né il resoconto di una chiacchierata con l’ex sindaco di Arzachena: «Qualche pennivendolo si aggira nei bar della Sardegna, in alcuni dove non sono neppure mai stato, per attribuirmi aperture al pdmenoelle. Siamo arrivati al giornalismo da bar – attacca - Le pressioni per un’alleanza del M5S con il pdmenoelle con articoli inventati di sana pianta durano dal giorno dopo le elezioni politiche. Vi prego di smetterla. Mai con il pdl, mai con il pdmenoelle». Eppure nella Capitale si respira un’aria diversa. Lo dimostra la mail inviata dal senatore Roberto Cotti ai colleghi del Movimento. Sollecita un confronto interno, auspica un governo di cambiamento. E al telefono conferma l’iniziativa: «Ho letto che la senatrice Bencini invitava a una riflessione. E ho deciso di dire la mia». La proposta, inviata due giorni fa ai parlamentari pentastellati, invita Pd e Scelta Civica a mettere fine alle larghe intese con il Pdl. Cotti immagina un «nuovo governo di rottura col passato» e chiede ai democratici di sostenerlo «senza doverlo per forza guidare, né controllare». Il senatore prova anche a immaginare la compagine: «Esponenti della società civile» con «un premier nuovo, fuori dai partiti ». L’obiettivo, sostiene, è di cambiare legge elettorale e riformare la politica. In poche ore la chat interna dei senatori diventa rovente. E la linea degli ortodossi non tarda a manifestarsi. Tocca a Nicola Morra stoppare l’iniziativa. Non è necessaria alcuna riunione, avverte il capogruppo, che invita tutti a evitare sortite improvvide e a lasciare che Pd e Pdl si logorino nel dibattito sull’opportunità delle larghe intese. Il “lodo Cotti”, però, non dispiace a diversi senatori. Non solo Bencini e Francesco Campanella, ma anche alcuni dei parlamentari che in passato hanno chiesto di scongelare i voti del movimento. Il rischio che il cerino resti in mano ai grillini esiste. E preoccupa Grillo, come conferma l’ex sindaco di Arzachena Tino Demuro, che sabato sera ha a lungo discusso con il Capo del M5S: «È normale che ora Beppe smentisca. Lui non intende firmare cambiali in bianco. Ma se il governo cade, cambia tutto». Il Fondatore, intanto, si culla nel relax della Costa Smeralda. Di casa tra gli ombrelloni e i lettini della sua spiaggia preferita, a due passi da Porto Cervo, continua a sondare gli umori della gente. Al chiosco che si affaccia sulla baia il leader pentastellato è presenza fissa, così come al lido. «Oggi non l’ho visto – spiega una signora - ma lui viene quasi ogni giorno. Fa comizi, chiede a tutti come va. Parla della crisi e di cosa bisogna fare per superarla ». Discute con tutti, sostengono bagnanti ultra abbronzati: «Scende spesso di sera, quando tutto è più tranquillo». Posa le cuffie, un rapido tuffo e poi via nella villa di Arzachena.