Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 03 Sabato calendario

Due studi recenti hanno provato a spiegare le cause della monogamia negli animali (prevalente tra gli uccelli, mentre ce l’ha solo il 9% dei mammiferi)

Due studi recenti hanno provato a spiegare le cause della monogamia negli animali (prevalente tra gli uccelli, mentre ce l’ha solo il 9% dei mammiferi). Secondo Kit Opie la coppia monogamica serve a evitare l’infanticidio da parte di rivali. Secondo Dieter Lukas serve al maschio per proteggere la femmina dalle attenzioni dei rivali: è più facile controllare una che tante.