Alessandra Baduel, la Repubblica 1/8/2013, 1 agosto 2013
UN DIAMENTE NON E PER SEMPRE
Diamanti per sempre, o migliori amici delle ragazze — perlomeno di quelle che sanno da chi farseli regalare: due certezze, fino a ieri. Ma un diamante non è più per sempre, anche il mercato delle pietre preziose cambia e ormai, secondo l’inglese Diamond Manufacturers, i diamanti si vendono molto meno di zaffiri, rubini e smeraldi. Forse per il costo? Per uno zaffiro di Ceylon possono bastare 1.500 euro, per un diamante ne servono almeno 10mila. Ma il moltiplicarsi delle vendite dice il contrario, gli acquisti salgono e non scendono. Allora, contano gli esempi? Kate Middleton porta uno zaffiro al dito, Angelina Jolie è appassionata di smeraldi, Penelope Cruz sceglie anche lei zaffiri. Tutto vero, ma per la Diamond Manufacturers il motivo è un altro. Analisi degli acquisti alla mano, la maison ha trovato la spiegazione: se è vero che gli uomini continuano, per sicurezza, a scegliere i diamanti, ormai le donne guadagnano, e in gioielleria a comprare un anello o un bracciale vanno da sole. Sono loro a scegliere zaffiri, smeraldi, rubini, più esperte nel combinare materiali e colori del miglior fidanzato del mondo.