Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  agosto 01 Giovedì calendario

La Camera accelera sulla nuova legge elettorale • Tre avvisi di garanzia per il disastro del pullman • JP Morgan accusata di illecito amministrativo nel caso Monte dei Paschi • I guadagni degli eurodeputati • Andare in vacanza con la squadra del cuore • Il reality tv per trovare un capolavoro della letteratura Legge elettorale La Camera approva la procedura d’urgenza per l’esame della legge elettorale: la decisione è stata presa all’unanimità dalla conferenza dei capigruppo

La Camera accelera sulla nuova legge elettorale • Tre avvisi di garanzia per il disastro del pullman • JP Morgan accusata di illecito amministrativo nel caso Monte dei Paschi • I guadagni degli eurodeputati • Andare in vacanza con la squadra del cuore • Il reality tv per trovare un capolavoro della letteratura Legge elettorale La Camera approva la procedura d’urgenza per l’esame della legge elettorale: la decisione è stata presa all’unanimità dalla conferenza dei capigruppo. Ciò significa che si riducono da due a uno i mesi di discussione e il nuovo sistema di voto sarà esaminato in commissione a settembre per poi passare in Aula per il voto finale a ottobre. Bus Partiti tre avvisi di garanzia per il disastro del bus turistico precipitato domenica dal viadotto dell’autostrada A16. Due dei destinatari sono funzionari della Società Autostrade con ruoli di responsabilità nel tratto in cui è avvenuto l’incidente, l’altro è Gennaro Lametta, titolare della società che aveva organizzato il viaggio a Telese Terme e poi a Pietrelcina, e fratello di Ciro, l’autista del bus morto nell’incidente insieme con altre 37 persone. Mps Alla fine dell’inchiesta sull’acquisizione di banca Antonveneta da parte del Monte dei Paschi di Siena che ha svuotato le casse della banca e della fondazione toscana, gli specialisti della Guardia di Finanza hanno notificato undici provvedimenti: nell’elenco oltre all’ex presidente Giuseppe Mussari e all’ex direttore generale Antonio Vigni, ci sono manager e funzionari. Ma c’è soprattutto Jp Morgan, banca d’affari accusata di «illecito amministrativo». Aggiotaggio, ostacolo agli organi di vigilanza, falso in prospetto, false comunicazioni sociali: sono questi i reati contestati per quell’acquisizione che nel 2007 costò oltre 10 miliardi di euro nonostante appena tre mesi prima Antonveneta fosse stata comprata dagli spagnoli del Santander a un prezzo inferiore di oltre 3 miliardi. E di questo dovranno rispondere i vertici di Mps, ma anche Daniele Pirondini, Marco Morelli, Giovanni Raffaele Rizzi, Tommaso Di Tanno, Pietro Fabretti, Leonardo Pizzichi, Fabrizio Rossi, oltre alla banca Mps per gli illeciti commessi dai propri amministratori. Eurodeputati/1 Un eurodeputato guadagna, tra stipendio base, diarie, bonus, indennità giornaliere e di trasferta, 213.924 euro l’anno. La busta paga annua dell’impiegato medio europeo è di 21.844. Con una sola legislatura, il politico eletto in Europa si porta a casa un milione e 69mila euro (lordi). Per raggiungere quella cifra un impiegato medio ci mette 55 anni di lavoro: un italiano 45, un inglese 40, un tedesco 39, ma a un bulgaro servono 108 anni e a un polacco 78 (Conte, Rep). Eurodeputati/2 Ai 17.827 euro mensili intascati dall’eurodeputato anche per viaggi, gettoni di presenza, appartamenti, occorre aggiungere 21.209 euro a sua disposizione ogni mese per gli uffici (almeno due, di cui uno in patria) e il personale. Questo significa quasi mezzo milione di euro di entrate all’anno (468.432 euro). Ovvero 2,3 milioni nel quinquennio. Moltiplicato per tutti gli eurodeputati (oggi 766) fanno quasi 1,8 miliardi (ibidem). Squadre Quelli che vanno in vacanza dove stanno in ritiro le squadre del cuore: quindicimila in Val d’Aosta per la Juventus, seimila a Dimaro, in Trentino, con il Napoli, cinquemila agli allenamenti dell’Inter a Pinzolo, tremila per la Fiorentina a Moena, duemila per la prima uscita della Roma a Riscone di Brunico. La permanenza media è di due giorni per i più giovani, cinque per le famiglie, il ricambio è continuo. Grazie al calcio, un milione di stanze occupate, contando anche club stranieri, squadre minori e giovanili. Soltanto a Dimaro la presenza del Napoli ha generato un indotto stimato nel milione di euro circa. A Chatillon, ricorda il sindaco Henri Calza, «in un fine settimana le uscite al casello sono aumentate del 46 per cento, grazie alla Juventus. Addirittura siamo riusciti a ottenere incassi superiori a quelli antecedenti la crisi». Per avere la squadra in ritiro, bisogna pagare: per la Juventus serve un milione, per la Roma 220mila euro, per il Bologna non meno di 70mila. I grandi club, oltre alla disponibilità gratuita di campi, palestre, alberghi, ottengono preziosi gettoni, spesso sotto forma di contratti pubblicitari. A pagare sono enti locali, società di marketing, aziende turistiche, associazioni di imprenditori, singoli albergatori (Intorcia, Rep). Scrittori Entro il 30 settembre chi sogna di diventare scrittore può inviare il proprio testo al nuovo programma di Raitre, Masterpiece. I concorrenti saranno giudicati in base a una loro creazione. Tra i possibili giudici: Dacia Maraini, Andrea De Carlo, Gianrico Carofiglio, Antonio Scurati, Daria Bignardi, Tim Parks, Giancarlo De Cataldo, Alessandro Baricco, Elisabetta Sgarbi, Walter Siti. Gli aspiranti scrittori si sfideranno in duelli letterari e ogni settimana alcuni ospiti accomapgneranno i concorrenti. Il vincitore pubblicherà un romanzo inedito con un’importante casa editrice.