www.cinquantamila.it/fiordafiore 31/7/2013, 31 luglio 2013
Il pullman precipitato dal viadotto era sulle strade da diciotto anni • Scomparso in Siria il missionario Paolo Dall’Oglio • La talpa di Wikileaks rischia 136 anni di carcere • A quattro mesi dalla morte, la sepoltura di Califano è ancora provvisoria • Il giornalino di Topolino passa alla Panini • I programmi tv più assurdi del mondo • Le dive più pagate Bus Si è saputo che il pullman dell’incidente in autostrada nei pressi di Avellino era stato revisionato a marzo, ma era sulle strade da 18 anni e quasi certamento ha avuto un cedimento strutturale che ha fatto perdere il controllo all’autista
Il pullman precipitato dal viadotto era sulle strade da diciotto anni • Scomparso in Siria il missionario Paolo Dall’Oglio • La talpa di Wikileaks rischia 136 anni di carcere • A quattro mesi dalla morte, la sepoltura di Califano è ancora provvisoria • Il giornalino di Topolino passa alla Panini • I programmi tv più assurdi del mondo • Le dive più pagate Bus Si è saputo che il pullman dell’incidente in autostrada nei pressi di Avellino era stato revisionato a marzo, ma era sulle strade da 18 anni e quasi certamento ha avuto un cedimento strutturale che ha fatto perdere il controllo all’autista. Inoltre i guard rail erano a norma, ma per ammortizzare gli urti delle sole auto e non dei mezzi pesanti. Missionario Non si hanno notizie da quarantotto ore del missionario in Siria, padre Paolo Dall’Oglio. Prende piede l’ipotesi che il religioso fosse impegnato nel Nord del paese in una trattativa per la liberazione di alcuni ostaggi. A Raqqa sarebbe stato fermato in strada dai miliziani dello «Stato Islamico dell’Iraq», sigla vicina ad Al Qaeda. Romano, gesuita, 59 anni, gioventù da militante di sinistra, poi la conversione, incardinato nella Chiesa siro-cattolica, ha collaborato alla preparazione diplomatica del delicato viaggio di Benedetto XVI in Libano. Wikileaks Il soldato Bradley Manning, 25 anni, ex analista della Cia, è stato condannato dalla Corte Marziale di Fort Meade per aver consegnato fra il 2009 e il 2010 a Wikileaks oltre 700mila telegrammi segreti del Pentagono e del Dipartimento di Stato. L’accusa è di spionaggio e furto, e di aver aver divulgato documenti segreti. Però non lo ha fatto per «connivenza con il nemico». Ciò potrebbe portare a una condanna di 136 anni, ma gli risparmierebbe l’ergastolo (come invece desiderava l’amministrazione Obama). Nei prossimi giorni verrà resa nota l’entità della pena, e dunque il conteggio finale degli anni di galera inflitti alla talpa di Wikileaks. Da domani, infatti, inizia la “sentencing phase” del processo, durante la quale sono previste circa venti testimonianze da parte dell’accusa e della difesa. Quindi, al termine di queste udienze si avrà la sentenza finale. Cimitero A quattro mesi dalla morte, il corpo di Franco Califano si trova ancora in un fornetto del cimitero di Ardea, senza lapide, con una foto e il nome scritto su un foglio di carta attaccati con lo scotch. Il cantante aveva espresso il desiderio di essere sepolto lì, a terra, accanto a un olivo, con la lapide: «Non escludo il ritorno». Si deve occupare di tutto la società Tac, gestita da un amico del cantautore, ma il contratto con il comune per la costruzione della tomba è stato firmato solo una settimana fa. Dice il sindaco della cittadina: «Ho dovuto aspettare che la Tac incassasse i proventi di una polizza fideiussoria, stipulata dall’artista, prima di scrivere l’ordinanza di permesso». Invece la società fa sapere che i soldi c’erano da subito e che si è trattato di un ritardo burocratico. Ora servirà un mese e mezzo di lavori (Tonacci, Rep). Panini La Panini di Modena ha firmato un accordo preliminare di sei anni per l’acquisizione dei diritti delle pubblicazioni della Disney. In base all’accordo l’editore modenese rileverà la divisione periodici (Disney Publishing) che oltre a Topolino fa Bambi, Winnie the Pooh, Principesse, Witch e altre riviste. La Panini in Italia già pubblica le strisce dei supereroi della Marvel Comics. Oltre che leader mondiale delle figurine da collezione è il quarto editore europeo per ragazzi e con questa operazione crescerà ancora. Tv Nel programma tv pachistano Amaan Ramazan le coppie di concorrenti dovevano rispondere correttamente a delle domande per ottenere in premio dei bambini abbandonati. In Cina sta per essere inaugurato un intero canale dedicato solo ai panda giganti della riserva di Chengdu, con le immagini di 28 telecamere trasmesse 24 ore su 24. Negli Stati Uniti si attende per fine 2013 The ghost inside my child in cui bambini raccontano «ricordi di vite precedenti» o passate esperienze traumatiche. In Olanda hanno trasmesso Cavie con i protagonisti che dovevano rompere vari tabù, tra cui quello di mangiare pezzetti della propria carne. Sempre in Olanda un reality fa scegliere alle donne il donatore di sperma da cui avere un figlio, un altro dà la possibilità a una malata terminale di indicare a chi debba essere trapiantato uno dei suoi reni dopo la morte, aiutata dal televoto. In Cina i condannati a morte vengono seguiti dalle telecamere fino a pochi minuti prima di essere uccisi. Altri programmi: uno regala un’operazione di chirurgia plastica, uno mette all’asta la verginità dei concorrenti, uno obbliga una persona bella a convivere con una sfigurata o deforme (Baduel, Rep). Hollywood Dive di Hollywood più pagate secondo “Forbes”: Angelina Jolie (33 milioni di dollari), Jennifer Lawrence (24 milioni di dollari), Kristen Stewart (22 milioni, l’anno scorso era lei a guidare la classifica con 34 milioni). Al quarto posto Jennifer Aniston (20 milioni), seguita da Emma Stone (16 milioni).