Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 30 Martedì calendario

L’EUROPEO - N. 4-2001 CINQUANT’ANNI DI GIALLI LA GRANDE CRONACA NERA DA RINA FORT AL CASO MARTA RUSSO



PRESENTAZIONE di Daniele Protti............................7

UNA STORIA D’ITALIA ATTRAVERSO LA GRANDE CRONACA NERA DE L’EUROPEO
di Enrico Mannucci ..................................................11

LEONARDA CIANCIULLI LA SAPONIFICATRICE DI CORREGGIO di Tommaso Besozzi (numero 26 del L’Europeo del 1946), Claudio Carabba.
All’interno Cronologia del 1939 ..................................20

CATERINA FORT, LA STERMINATRICE SCALTRA di Tommaso Besozzi (numero 3 del L’Europeo del 1950), Camilla Cederna.
All’interno Cronologia del 1946 .................................30

LA CONTESSA BELLENTANI: IL DELITTO DELL’ERMELLINO
DI Tommaso Besozzi (numero 11 del L’Europeo del 1952), Vitaliano Brancati (numero 12 del L’Europeo del 1952), Alfredo Tadisco.
All’interno Cronologia del 1948 ..............................40

LA MORTE DEL BANDITO GIULIANO: CHI HA UCCISO TURIDDU?
di Tommaso Besozzi (numero 29 del L’Europeo del 1950), Nicola Adelfi (numero 30 del L’Europeo del 1952), Claudio Carabba.
All’interno Cronologia del 1950.........................……..52

LIONELLO EGIDI IL BIONDINO DI PRIMAVALLE
di Alberto Moravia (numero 2 del L’Europeo del 1952). All’interno Cronologia del 1950...................................68

LA STRANA MORTE DELL’INGEGNER CODECA’, DIRIGENTE FIAT
di Alfredo Todisco (numero 19 del L’Europeo del 1952), Giorgio Bocca.
All’interno Cronologia del 1952...................................78

IL CASO MONTESI: LA REPUBBLICA (O LA DC?) TREMA
di Ugo Zatterin (numero 44 del L’Europeo del 1980), Arrigo Benedetti, Giulio Andreotti.
All’interno Cronologia del 1953...................................88

IL DELITTO DI MARIA MARTIRANO: FENAROLI E GHIANI ALLA SBARRA
di Gigi Ghirotti (numero 52 del L’Europeo del 1958), Giorgio Fattori, Giorgio Bocca.
All’interno Cronologia del 1958..............................104

STORIE PADANE, IL LINCIAGGIO NELLA "BASSA"
di Giorgio Bocca (numero 12 del L’Europeo del 1960), Enrico Mannucci.
All’interno Cronologia del 1960..............................118

IL CASO BEBAWI: QUANDO LA GIUSTIZIA DIVENTA INQUIETANTE
di Nerio Minuzzo (numero 23 del L’Europeo del 1966), Giusi Ferrè.
All’interno Cronologia del 1964................................128

MILANO COME CHICAGO: LA BANDA CAVALLERO
di Roberto Leydi (numero 41 del L’Europeo del 1967), Claudio Carabba.
All’interno Cronologia del 1967..............................138

TAMARA BARONI, QUANDO LA "NERA" DIVENTA ROSA
di Enzo Magrì (numero 8 del L’Europeo del 1970). All’interno Cronologia del 1968................................148

ERMANNO LAVORINI E I "RAGAZZI DI PINETA"
di Libero Montesi (numeri 7, 18 e 19 del L’Europeo del 1969), Sandro Provvisionato.
All’interno Cronologia del 1969.............................158

I MARCHESI CASATI STAMPA, UNA STORIA A LUCI ROSSE
di Sandro Ottolenghi (numero 38 del L’Europeo del 1969), Paolo Brogi.
All’interno Cronologia del 1970...............................168

IL "BIONDINO" DELLA SPIDER UCCIDE MILENA SUTTER?
di Sandro Ottolenghi (numeri 21, 22 e 23 del L’Europeo del 1971), Sandro Provvisionato.
All’interno Cronologia del 1971...............................180

LA MORTE DI PASOLINI ANCORA AVVOLTA NEL MISTERO
di Duilio Pallottelli (numero 46 del L’Europeo del 1975), Tommaso Giglio (numero 46 del L’Europeo del 1975), Massimo Dini, Claudio Carabba. All’interno Cronologia del 1975.....................................................................192

TERRY BROOME, VITTIMA E ASSASSINA
di Letizia Maraini e Maria Giulia Minetti (numero 28 del L’Europeo del 1984), Giulia Borgese (Giugno 1994, Corriere della Sera), Giusi Ferrè.
All’interno Cronologia del 1984...............................206

IL DELITTO DELL’OLGIATA. MISTERI E SEGRETI DI STATO
di Sandro Provvisionato, Daniele Protti (I fiaschi clamorosi della procura romana dal caso di Simonetta Cesaroni al giallo di Marta Russo.
All’interno Cronologia del 1991...............................218

INTERVISTA A RENATO MANNHEIMER: CRIMINALITA’ E OPINIONE PUBBLICA
di Francesco Cevasco............................................227

BIOGRAFIE DEGLI AUTORI ..........................................................................230




COLLOCAZIONE JEX