Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 26 Venerdì calendario

AAA CASE AL MARE AFFITTASI LA CLASSIFICA DEL MATTONE VIP

Affittare una casa al mare, a volte, non è solo roba da ricchi, ma è pure roba da pazzi. Prendete, ad esempio, un fesso col portafoglio a orga­netto che voglia affittare la villa di Beppe Grillo a Marina di Bib­bona (Livorno), sulla costa de­gli etruschi. Una casa a 5 stelle dove - pare - ci sia un bel Movi­mento. Tanto da giustificare, da parte del comico con la faccia da guru, la richiesta di un cano­ne settimanale (settimanale!) di 14mila euro (quattordicimila­euro!): somma con cui sulla co­sta degli antichi etruschi, al­l’epoca degli antichi etruschi, gli antichi etruschi avrebbero costruito almeno 3-4 templi. Beppe, invece, questi soldi li vuole tutti per se, e fa pure il diffi­cile: «A me dispiacerebbe molto affittare la mia villa...». Capito l’antifona? Gli devi scucire 14mi­la euro per 7giorni7 e devi pure ringraziarlo, sentendoti un pri­vilegiato; neanche stessi trascor­rendo il week end nella Reggia di Versailles. Il sito specializza­to emmavillas.
com, che ha mes­so in rete l’annuncio della villa grillesca, se la tira alla grande: «Due piani, otto camere da letto e sette bagni. Cinque ettari com­plessivi, con parco particolarmente suggestivo e piscina». E poi vai col pompaggio: «È una costruzione risalente al 1920, mattoni forati e materiali origi­nali toscani con uno stile che ri­corda quello dell’architetto sta­tunitense Frank Lloyd Wright. Tutto rigorosamente ecososte­nibile (nel senso di ecologicamente sostenibile ndr)». Eccet­to il prezzo, decisamente ecoinsostenibile (nel senso di economicamente insostenibile ndr). Ma i comuni mortali, con esigen­ze più umane, possono invece sfogliare il listino prezzi di casevacanze.it senza rischiare il coc­colone finanziario.
Il sito specia­lizzato n­egli affitti turistici ha in­fatti analizzato i prezzi medi per una settimana in agosto nelle lo­calità di tutta Italia, scoprendo dove si trovano le località più vantaggiose e dove quelle più ca­re. «Agosto è il mese preferito da­gli italiani per andare in vacan­za - dice Francesco Lorenzani, responsabile di casevacanza. it­e chi affitta per brevi periodi sa che è possibile ricavare somme maggiori rispetto alla bassa sta­gione. Pur senza le differenze “sensibili“ che troviamo negli hotel, in cui i prezzi si adeguano più velocemente ai flussi turisti­ci e alla stagionalità, anche le ca­se vacanze registrano, in questo periodo, aumenti medi di poco superiori al 20%». Il portale ha preso in esame la richiesta-tipo di casa vacanza: un immobile con due stanze e quattro posti letto, da affittare per una setti­mana. Secondo questi parame­tri la località con i prezzi più ele­vati è Capri: qui il prezzo medio è di 1.850 euro a settimana con picchi di 3.000. I faraglioni batto­no batte la storica meta del jet set italiano, Porto Cervo, dove af­fittare casa costa, in media, 1.760 euro (ma anche qui è più facile trovarla a 3.000). Terza posizione per Forte dei Marmi, do­ve un bilocale costa, tra 1.500 e i 2.500 euro. Seguono Taormina con 1.250 e Santa Margherita Li­gure con «soli» 850 euro (ma oc­chio all’ «arrotondamento» da 1.200 euro). Volete risparmiare, spendendo tra i 500 e i 650 euro? Allora fate rotta su Alba Adriati­ca, Lignano Sabbiadoro, Raven­na, Vieste. O Marsala, particolar­mente conveniente per lo sbar­co di comitive numerose. Dai Mille in su.