Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 25 Giovedì calendario

All’Italia un record europeo: i malati di tumore vivono più a lungo rispetto alla media Ue. Un dato sorprendente che, forse, gli stessi oncologi, non si aspettavano

All’Italia un record europeo: i malati di tumore vivono più a lungo rispetto alla media Ue. Un dato sorprendente che, forse, gli stessi oncologi, non si aspettavano. A cinque anni dalla diagnosi si può dire «ce l’anno fatta» il 53% dei pazienti contro il 46% del resto d’Europa. Da noi sono 2 milioni e 250mila gli italiano che hanno già avuto una diagnosi e, tra questi, 1,2 milioni si possono definire guariti. Se a queste cifre aggiungiamo i parenti si arriva ad un esercito di circa 4milioni di persone. Ma, risvolto dei dati confortanti, il numero delle persone colpite dal tumore continua a crescere. Ogni giorno mille nuove diagnosi. Sempre più famiglie coinvolte, sempre più pazienti in cura, sempre più parenti che devono imparare a vivere con chi attraversa tutte le fasi della terapia. Proprio per dare sempre maggiore sostegno a quelli che stanno male e ai loro familiari per diffondere le regole base della prevenzione è nata la Fondazione “Insieme contro il cancro” che riunisce sia medici che pazienti. [...]