Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 23 Martedì calendario

PRONTO SOCCORSO DEL SESSO, SI PARTE A NAPOLI E MILANO

Se a letto le cose non vanno più come dovrebbero dal prossimo autunno si va al pronto soccorso. Non tra infortunati ma tra quei 16 milioni di italiani che con la sessualità hanno problemi. A lanciare l’idea sono i ginecologi e gli urologi italiani. Che a Roma hanno annunciato per dopo le vacanze estive l’apertura prima a Napoli e subito dopo a Milano, Roma e Palermo dei «Dipartimenti della salute sessuale della coppia». Ambulatori nei quali lavoreranno in tandem gli specialisti di lui e lei. «Senza pesare un euro sulla casse del servizio sanitario nazionale», hanno assicurato tanto la Società italiana di Urologia che l’associazione ostetrici e ginecologi Aogoi davanti al ministro della salute Lorenzin.
Sarebbero 20mila i matrimoni bianchi nel nostro Paese. «I disturbi sessuali -spiega Vincenzo Mirone, Segretario Generale SIU- sono sempre più frequenti per colpa del troppo stress, della crisi economica che mette in discussione il potere del maschio fuori e dentro la coppia, di modelli sessuali facili e di una pornografia soft a cui siamo continuamente esposti».