Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 23 Martedì calendario

Dagli anni Cinquanta a oggi gli iscritti ai partiti politici si sono dimezzati • Papa Francesco a Rio de Janeiro • È nato il figlio di William d’Inghilterra • Ottaviano Del Turco condannato a nove anni di reclusione • Damiani voleva pagare con gioielli i suoi azionisti • Le preferenze delle zanzare • Più topi che torinesi Partiti Nel 1955, quando la popolazione italiana era di 50 milioni di abitanti, gli iscritti ai partiti erano 4

Dagli anni Cinquanta a oggi gli iscritti ai partiti politici si sono dimezzati • Papa Francesco a Rio de Janeiro • È nato il figlio di William d’Inghilterra • Ottaviano Del Turco condannato a nove anni di reclusione • Damiani voleva pagare con gioielli i suoi azionisti • Le preferenze delle zanzare • Più topi che torinesi Partiti Nel 1955, quando la popolazione italiana era di 50 milioni di abitanti, gli iscritti ai partiti erano 4.247.447. Così divisi: Partito comunista italiano 2.090.006, Dc 1.186.785, Liberali 147.000, Repubblicani 53.656, Partito socialista 770.000. Secondo il saggio Iscritti, dirigenti ed eletti, gli elettori iscritti ai partiti nel 2007 erano 2.376.285, cioè 5 su 100. Nel 2012 il Partito democratico ha messo insieme mezzo milione di iscritti, la metà di quelli che Ds e Margherita assommavano nel 2007, quando si sono fusi. Gli iscritti al Pdl nel 2011 erano 1.139.192: un balzo in avanti dai 190.012 del 2005. Maurizio Gasparri ha spiegato che l’aumento di iscrizioni fu provocato, nel 2011, dai congressi locali con i quali «si sa, le cifre lievitano». La Lega di Bossi nel 1994 aveva 167.650 iscritti. Di questi nel 2004 ne rimasero 122.576. Oggi sono 151.696 (Labate, CdS). Papa Papa Francesco è giunto in Brasile, a Rio de Janeiro, per la Giornata mondiale della gioventù. Problema perché, durante il percorso in auto per le vie della città, è rimasto bloccato dalla folla entusiasta che s’infilava nei finestrini per toccarlo. Il giorno prima del suo atterraggio, la polizia ha trovato un ordigno artigianale, un candelotto a basso potenziale, ad Aparecida, dove il Papa andrà domani. Royal baby Il figlio di William e Kate, erede al trono britannico, è un maschio nato ieri pomeriggio alle 16.24 ora locale (in Italia un’ora più tardi). Il piccolo pesava alla nascita 3 chili e 800 grammi. È il terzo nella linea di successione, dopo il nonno, il principe Carlo, e il padre, il principe William, che era presente al momento del parto, avvenuto in maniera naturale. Il travaglio di Kate Middleton è durato circa 11 ore. I bookmaker scommettono sul nome: George e James i più quotati. Del Turco/1 L’ex governatore dell’Abruzzo, Ottaviano Del Turco, è stato condannato a nove anni e sei mesi per associazione a delinquere, concussione, corruzione e falso. È la condanna in relazione a 18 capi di imputazione per la Sanitopoli abruzzese che il 14 luglio 2008 decapitò la giunta di centrosinistra allora al potere. I pm avevano chiesto 12 anni di reclusione: l’ex numero due della Cgil ed ex ministro delle Finanze tra il 2000 e il 2001 è accusato di aver intascato mazzette per oltre sei milioni di euro. Per Del Turco è scattata anche l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. Del Turco/2 Il “Corriere della Sera” fa notare che non è stata trovata traccia dei sei milioni di euro di tangenti che Del Turco avrebbe intascato in contanti da Vincenzo Maria Angelini, ex patron della clinica Villa Pini e grande accusatore dell’ex governatore. Non si è riusciti nemmeno a dimostrare che l’ex patron delle cliniche abruzzesi Angelini abbia fisicamente depositato questi soldi contanti nelle mani dell’ex presidente della Regione Abruzzo. Come prova dell’avvenuto pagamento sono state portate delle fatture di Telepass che indicano che in un dato giorno Angelini è uscito al casello stradale che dista una ventina di chilometri da casa di Del Turco e che poi è tornato indietro, a Chieti: in tutto quasi duecento chilometri, fermandosi anche in casa del governatore per dare i soldi, in poco più di un’ora: «Ma a parte questo, la domanda che rimane sospesa è: come si fa a stabilire con certezza che Vincenzo Angelini uscendo al casello di Aielli-Celano fosse andato davvero a casa dell’ex governatore dell’Abruzzo?». Un’altra prova presentata ai giudici è una foto scattata da Angelini alla casa di Del Turco: «Che cosa si vede in quella foto? Nulla certo che possa documentare il passaggio di soldi contanti» (Arachi, CdS). Gioielli Damiani, maison di gioielli quotata a Piazza Affari, aveva un progetto da proporre agli azionisti all’assemblea di fine luglio: pagare un riacquisto di azioni proprie (si parla di 16,2 milioni di titoli ordinari, circa 16 milioni di euro) non necessariamente in denaro, ma con uno scambio di monili. Per essere più precisi, diritti di acquisto di gioielli: da una parte i titoli, dall’altra un catalogo di gioie tra cui far scegliere gli azionisti. Richiesta di un parere, la Consob ha fermato l’operazione (Sta). Zanzare Le zanzare preferiscono pungere: persone con gruppo sanguigno 0, chi veste di rosso, blu o nero, chi ha bevuto birra che arricchisce la pelle di etanolo, chi ha una temperatura corporea più alta, chi ha sudato e chi espira più anidride carbonica, chi ha fatto sport ed emette acido lattico anche dopo l’esercizio fisico. Consigli: usare un sapone antibatterico, mettersi davanti a un ventilatore che rende difficile il volo delle zanzare e dissolve le sostanze chimiche di sudore e respiro (Dusi, Rep). Topi Secondo uno studio recente, a Torino ci sono più topi che cittadini: 7-9 roditori per ogni abitante (Lisa, Sta).