www.corriere.it 22/7/2013, 22 luglio 2013
l travaglio di Kate Middleton è iniziato e la duchessa di Cambridge, insieme al marito William, è arrivata al St
l travaglio di Kate Middleton è iniziato e la duchessa di Cambridge, insieme al marito William, è arrivata al St. Mary’s Hopsital. Lo ha annunciato la Bbc. Poco dopo anche una nota di Kensington Palace, residenza ufficiale della coppia reale. Kate è stata ricoverata nel reparto «Lindo» di primo mattino . L’ospedale è la stessa clinica privata dove vide la luce il figlio primogenito di Carlo e della defunta lady Diana. Kate sarà assistita dal dottor Marcus Setchell, già ginecologo della regina Elisabetta II. Il termine della gravidanza era fissato per il 19 luglio. Londra aspetta il Royal Baby Londra aspetta il Royal Baby Londra aspetta il Royal Baby Londra aspetta il Royal Baby Londra aspetta il Royal Baby Londra aspetta il Royal Baby REAZIONI E COMUNICATI - A quanto fa sapere Kensington Palace, la duchessa di Cambridge «sta molto bene». Kate è nella prima fase del travaglio, che è cominciato in maniera naturale, a Kensington Palace, dove William e Kate hanno trascorso tutto il weekend. Dopo l’anuncio dell’inizio del travaglio, dalla residenza ufficiale di Kensington Palace è stato fatto sapere che non saranno più diramati ulteriori comunicati fino alla nascita del terzo (o della terza) nella linea di successione al trono del Regno Unito. Per decisione comune di Kate e del principe William, suo marito, il parto avverrà in maniera naturale.Il principe Carlo, si trova a York in visita al Museo ferroviario nazionale, dove ha detto ai giornalisti presenti che al momento non possiede nessuna informazione circa la situazione di Kate in ospedale. Il tutto mentre il primo ministro britannico David Cameron ha dichiarato, da Westminster, che «l’intero paese è entusiasta per la coppia e spera che tutto vada per il meglio». Kate e William, la storia del loro amore Rcd Mi piace questo contenutoNon mi piace questo contenuto A 23 persone piace questo contenutoA 9 persone non piace questo contenuto 23 Invia contenuto via mail Link: IL SEGNALE DELLA NASCITA - Adesso è questione di ore. Il primo segnale che il bebè reale è nato sarà la consegna della busta contenente il documento con orario di nascita, peso e sesso che un messaggero porterà alla regina a Buckingham Palace. Lo farà in auto, scortata dalla polizia, con un breve viaggio attraverso parte del centro di Londra che con tutta probabilità verrà seguito dalle telecamere delle reti televisive con riprese aeree. Il messaggio una volta veniva redatto a mano, oggi è con tutta probabilità digitato su un computer e stampato. Una volta che la regina e i principali membri della famiglia reale ne saranno informati, il messaggio verrà posto in una cornice, adagiato su un cavalletto ed esposto ai cancelli di Buckingham Palace per i sudditi. Dopo la nascita del royal baby, il principe William prenderá due settimane di congedo parentale per rimanere accanto alla moglie Kate e al figlio. Il 31enne duca di Cambridge è pilota della Raf, specializzato in missioni di ricerca e salvataggio con l’elicottero, ed è di base ad Anglesey, nel nord del Galles. UN PENNY D’ARGENTO - Tutti i bambini inglesi che nasceranno lo stesso giorno del «Royal Baby» riceveranno un penny d’argento. La Zecca di Stato britannica ha infatti coniato 2.013 monete d’argento da dare ai bimbi che nasceranno lo stesso giorno del futuro monarca. Come da tradizione in Gran Breatagna, regalare un penny d’argento è di buon auspicio per salute e fortuna, e il direttore della Zecca reale per le monete commemorative, Shane Bissett, ha riferito che il Conio desiderava condividere questo importante momento con «le madri e i padri di tutto il Paese». ATTESA PER IL NOME - Il nome del piccolo, o della piccola, potrebbe restare misterioso ancora per qualche giorno. Per il nome del primogenito di Diana e Carlo, William, si aspettò una settimana prima dell’annuncio. Mentre per il principe di Galles, Carlo, il nome rimase un mistero per un mese intero e fu rivelato solo a ridosso del suo battesimo nella Music Room di Buckingham Palace, nel dicembre 1948. I COSTI DEL «RITARDO» - Il «ritardo» di Kate nel dare alla luce il «Royal Baby» - il termine della gravidanza era stato indicato in un primo tempo per il 13 luglio - ha fatto perdere circa 100 mila sterline (116 mila euro) ai giocatori di Regno Unito e del resto del mondo che hanno scommesso sulla nascita dell’erede al trono. È quanto riferiscono i maggiori bookmaker del Regno Unito. Il portavoce di Coral, una agenzia di scommesse, ha affermato che sono andate in fumo 25 mila sterline lo scorso sabato, il giorno che aveva le quotazioni più alte per la nascita del bebè reale.