Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 18 Giovedì calendario

L’IMPEGNO NELL’IMMOBILIARE E LE SUITE A 7 STELLE DI FIRENZE

Gioacchino Paolo è in Svizzera e, per i pm, non vuol tornare in Italia. Anzi sarebbe pronto a imbarcar­si per le Cayman. Anche lui con cariche nella holding di famiglia, l’unico maschio è operativo nel settore im­mobiliare (presidente di Immobiliare Lombarda e Ata Hotels e vice di Banca Sai). Con la sua Platinhome a Firenze affitta appartamenti in centro con vista sulla cattedrale di Santa Maria del Fiore: un soggiorno «a sette stelle», che a richiesta offre anche tour in mon­golfiera e chef a domicilio. In tutto sono 11 suite di proprietà di Fonsai. Platinhome nasce nel luglio 2009 e da ottobre a dicembre di quell’anno prende in affitto i primi quattro appartamenti a canone zero. L’anno successivo, invece, il canone viene fissato in 18mila euro. Poi, nell’ottobre 2010, la compagnia affitta alla società altre sette suite. Anche qui il solito clichet: pri­mi tre mesi gratis e poi un canone con sconti decre­scenti. Ma non basta, a fine 2011, dopo tre esercizi in rosso, la società ha un patrimonio netto negativo.