Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 15 Lunedì calendario

SCOMPARE ACCOLLA, DOPPIATORE DI EDDIE MURPHY E HOMER SIMPSON

Mitica voce (e risata) di Ed­die Murphy, Mickey Rourke, Kenneth Branagh, Homer Simpson e di innumerevoli al­tri celebri personaggi, grande direttore di doppiaggio (da Titanic a Braveheart ai maggiori successi degli ultimi 30 anni) nonché attore teatrale e televi­sivo: è morto ieri a Roma, al Po­liclinico Gemelli dopo una lunga malattia, Tonino Accol­la.
Originario di Siracusa, 64 an­ni, era noto al grande pubbli­co per aver doppiato Eddie Murphy in quasi tutta la filmografia del comico afroamerica­no. Il connubio con l’attore, però, si è interrotto con il film Tower Heist - Colpo ad alto li­vello del 2011. Accolla è stato sostituito da Sandro Acerbo e Eddie Murphy ha perso (in Ita­lia) il suo marchio di fabbrica: la sua celebre risata. Tra i per­sonaggi a cui ha prestato la sua voce, va ricordato anche Homer nella versione italiana dei mitici Simpson. Nella stes­sa serie tv animata è stato di­rettore del doppiaggio della maggior parte degli episodi trasmessi in Italia.
Ma il suo successo è dovuto anche al doppiaggio di molte tra le star hollywoodiane più in voga: da Tom Hanks a Mickey Rourke, da Hugh Grant a Jim Carrey, passando per Ben Stiller, Tim Curry e Gary Old­man ( Lèon e Il quinto elemen­to), nonché il personaggio Ti­mòn nei film d’animazione della serie Il Re Leone e Mike nel film Monsters & Co. Ha inoltre prestato la sua voce a Mushu nel film Mulan 2 del 2004. È stato direttore del dop­piaggio di vari film fra cui Bo­rat, Hot Shots!, Il Silenzio degli Innocenti, BraveHeart, Crush, Titanic e Avatar.
Tra i tanti riconoscimenti ri­cevuti nella carriera anche il Nastro d’argento per il mi­glior doppiaggio eseguito nel 1991 per la parte dell’attore Kenneth Branagh nell’ Enrico V. Zio della doppiatrice Nata­lia Accolla, lascia un figlio, Lorenzo, che ha seguito le orme paterne e anche lui oggi è dop­piatore.