Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  luglio 10 Mercoledì calendario

ALEMANNO: «DEVO GUADAGNARE, APRO LA PARTITA IVA»

«Sono entrato nel popolo delle partite Iva: farò il consulente, sono ingegnere, qualcosa farò per guadagnare». Gianni Alemanno racconta così, intervenendo a «La Zanzara» su Radio 24, come è la sua vita dopo aver lasciato lo studio con vista sui Fori, in Campidoglio. «Farò il libero professionista - dice l’ex sindaco - devo anche lavorare un po’ perché non posso campare facendo solo il consigliere comunale. Come sindaco prendevo 5300 euro, adesso 1500 con il massimo delle presenze in aula». Alemanno parla anche del suo successore: «Non so come farà con la bicicletta. Quando ero sindaco ero talmente preso che continuavo a telefonare e a lavorare anche in macchina. Mi sembra un’operazione di immagine». I vigili in bicicletta? «Io li ho istituiti e lui li ha trasformati nella sua scorta, fa un po’ impressione vederlo con i vigili, sembra una cosa lenta da paesino svizzero più che da una capitale come Roma», sottolinea l’ex inquilino del Campidoglio.
«Tre sono stati gli scivoloni che ha fatto il sindaco Marino - sostiene Alemanno - Ossia la chiusura dei Fori, il mantenimento di Equitalia e la sostituzione del comandante Buttarelli». Secondo il sindaco, «la chiusura dei Fori Imperiali è difficile, perché significa isolare interi rioni e quartieri». Su Equitalia, che la giunta Alemanno aveva escluso dalla riscossione dei tributi nella Capitale, «ora dovremo aspettare fino a dicembre per sapere se verrà o meno riproposta». Infine, «il terzo scivolone lo ha compiuto con il comandante Buttarelli, sostituito dall’oggi al domani, come se si potesse assoggettare la polizia municipale a spoil system politico. Buttarelli era stato scelto per curriculum, anzianità e merito».
Fa.Ro.