Elena Stancanelli, la Repubblica 5/7/2013, 5 luglio 2013
PORN STUDIES
Porn Studies, la prima rivista scientifica sulla pornografia. Uscirà col primo numero nella primavera del 2014. A dirigerla Feona Attwood, cattedra in “sex, communication and culture” all’università londinese di Middlesex e Clarissa Smith, studi simili a Sunderland (Elena Stancanelli, la Repubblica 5/7).
SODOMIA Nel 1967 il Congresso Americano promosse un’indagine sugli effetti della pornografia. La Commissione Nixon (questo era il nome), alla domanda se la pornografia potesse essere considerata un pericolo, rispose che «i criminali sessuali da giovani hanno avuto meno contatti con l’erotismo del cittadino normale» e che in Danimarca, dove la censura era stata abolita, i reati di tipo sessuale erano sensibilmente diminuiti. Poi nel 1986, durante la presidenza di Ronald Reagan, venne istituita una seconda Commissione, la cosiddetta Commissione Meese, che diede risultati opposti. La pornografia, si disse in quel caso, «istiga alla sodomia, la quale a sua volta causa lo smembramento delle famiglie» (ibidem).