Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 13 Giovedì calendario

LA CINA SI FA BELLA E PER I GRANDI BRAND SI APRE L’ELDORADO


• Solo nel 2011 sono stati costruiti in Cina 350 shopping center e la maggior parte si trova nelle città di dimensioni minori.

• 260
Nel 2020 ci saranno 260 milioni di cinesi in più rispetto a oggi a far parte della middle class facoltosa.

• 500
Gli analisti stimano che L’Oréal avrebbe fatturato in Cina nel 2012 circa 500 milioni di euro, vale a dire il 10 per cento del giro d’affari di tutta la divisione lusso nel mondo.

• Uno dei cinque punti vendita nel mondo con fatturato più rilevante per Lancôme si trova a Hangzhou, poco nota in Occidente.

• 88
In Cina ci sono 88 città da oltre 5 milioni di abitanti ciascuna e ben 335 che superano il milione.

• La Cina in soli quattro anni è riuscita a piazzarsi al secondo posto, dopo gli Stati Uniti, per vendite di prodotti di bellezza di gamma alta.

• 33
«Negli ultimi due anni il gruppo, già presente in 70 città, è arrivato in 33 nuovi centri urbani».

• 11,4 miliardi di persone transiteranno nel 2030 nel «sesto continente», ovvero aeroporti-centri commerciali popolati da viaggiatori. I cinesi saranno fra i consumatori più coccolati.