Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 03 Lunedì calendario

Tre anni fa Cesare Prandelli, vedovo, in un locale sul Lungarno conobbe Novella Benini: «L’ho vista

Tre anni fa Cesare Prandelli, vedovo, in un locale sul Lungarno conobbe Novella Benini: «L’ho vista. Bionda, espansiva, bella. Inizialmente volevo far fidanzare un mio carissimo amico, poi ci ho ripensato». Quando lo vide, lei non lo riconobbe: «Se ne stava in un angolo, da solo. Sentivo che aveva un accento strano. Pensai che somigliasse a un pastore bergamasco». Quando gli chiese che mestiere facesse, le rispose: «Rappresentante farmaceutico». Fecero due passi: «La prima persona che incontriamo gli dice: buonasera, mister. La seconda pure. La terza ho capito». Ora che vivono insieme, lei s’è anche un po’ appassionata al calcio: «Vedo sei partite alla settimana da tre anni. Ormai di fuorigioco passivo so tutto». La piace giudicare i calciatori, soprattutto non dalla loro tecnica ma anche dall’aspetto fisico: «Peccato che tutti quelli che mi consiglia, nelle loro squadre stanno sempre in panchina».