Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 14 Venerdì calendario

PIA, LA SENATRICE STAR DELLE DONNE


[Filippine]

A twittare e ritwittare le news della Conferenza di Kuala Lumpur, in Malaysia, star del social network da 140 caratteri a messaggio come Chelsea Clinton; a raccogliere 4.500 leader a discutere di salute femminile in senso ampio, Jill Sheffield – la fondatrice della fondazione organizzatrice, Mother Deliver – e Melinda Gates, moglie di Bill e una delle più importanti finanziatrici del sociale di tutto il pianeta. Risultato: non solo la nascita di una lista con i 100 giovani leader più impegnati in difesa dei diritti delle donne. Ma anche riconoscimenti alle tre personalità mondiali emergenti considerate più impegnate nella lotta per la salute femminile: in testa a tutti, Pia S. Cayetano, senatrice alla seconda legislatura, la donna più giovane mai eletta nelle Filippine, avvocato instancabile contro ogni violazione subita dalle ragazze (foto); poi Imane Khachani, ostetrica e ginecologa all’ospedale di Rabat, in Marocco, ricercatrice e attivista impegnata in difesa della salute riproduttiva e sessuale; e un uomo: Remmy Shava, del Sonke Gender Justice di Cape Town, in Sud Africa: quasi una star, e non solo nel suo Paese d’origine, nella promozione dell’uguaglianza fra i sessi in Africa.