il Sole 24 Ore 7/6/2013, 7 giugno 2013
UN GIORNO STORICO PER I CANTIERI TAV
Si è consumato ieri il penultimo atto dell’infinita vicenda politico-parlamentare della Tav Torino-Lione. Dopo lo stanziamento dei 30 milioni per i territori attraversati dall’opera e l’approvazione delle mozioni favorevoli alla Camera mercoledì scorso, ieri il Governo ha approvato il disegno di legge di ratifica dell’accordo Italia-Francia di ripartizione dei costi che ora spetta al Parlamento approvare. Dopo di che l’opera avrà tutti i «via libera» politici nazionali e tutte le coperture finanziarie necessari (al netto del contributo Ue ancora da portare dal 20 al 40%).
È una decisione storica che chiude un percorso di incertezza durato troppo a lungo. Da non sottovalutare il passaggio di mercoledì alla Camera: il dissenso del Movimento 5 Stelle è stato «parlamentarizzato» e il Parlamento ha sancito anche la presenza di una forte maggioranza nel Paese a favore dell’opera. A questo punto resta solo da far marciare il cantiere.