Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 07 Venerdì calendario

TAV, I NUMERI


40%: L’OCCUPAZIONE LOCALE
Il cunicolo della Maddalena oggi in costruzione impiega 120 persone, il 40% dei quali vengono dalla provincia di Torino. Tutti mangiano e risiedono in zona. Lo stesso tipo di ricaduta verrà assicurato durante i lavori al tunnel che impegneranno migliaia di persone.

150 miliardi: L’INTERSCAMBIO DEL FRÉJUS
Oggi il valore dell’import­export sulla direttrice servita dalla nuova linea internazionale ammonta a 150 miliardi, pari a quello dei paesi che gravitano sulla direttrice del Brennero, e rappresenta il 40% dell’interscambio tra l’Italia e l’Ue.

600 mila: I TIR IN MENO
Oggi tra Italia e Francia transitano 3,5 milioni di tir ogni anno e un milione passa attraverso il traforo autostradale del Fréjus. Con la nuova galleria di base si toglieranno dalla strada 600mila tir all’anno.

8%: TRAFFICO SU ROTAIA
Il traffico merci su rotaia con la Francia rappresenta solo l’8% contro il 31 dell’asse tedesco e il 64 di quello svizzero. Eppure, la confederazione elvetica nel 1996 ha deciso la costruzione di due tunnel di base per alleggerire il traffico autostradale.