Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 07 Venerdì calendario

COSA DICE LA NORMA CHE IMPONE IL DIVORZIO

Il divorzio imposto è previsto dalla legge 164 del 1982. La norma prevede, all’articolo 2, che la domanda per il cambio di sesso debba essere presentata al tribunale dove ha la residenza la persona che vuole effettuare il cambio. Il presidente del tribunale affida la pratica a un giudice e fissa con un decreto la data per la trattazione del ricorso e il termine entro cui lo stesso deve essere notificato al coniuge e al figlio. Il giudice, se lo ritiene, può disporre una consulenza che accerti le condizioni psico-sessuali dell’interessato. Con la sentenza di accoglimento, viene ordinata la correzione dell’atto di nascita. All’articolo 4 la legge specifica che la sentenza che stabilisce il cambio di sesso provoca lo scioglimento del matrimonio, oppure fa cessare gli effetti civili che derivano dalla trascrizione del matrimonio celebrato con rito religioso.