Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 06 Giovedì calendario

RAQQA, EMIRATO ARABO IN SIRIA

«Chiunque abbia da lamentarsi di un qualunque elemento dello Stato islamico, sia esso l’emiro o un soldato semplice, può venire e presentare la lamentela in ogni quartier generale dello Stato islamico. La lamentela deve essere scritta, comprensiva di dettagli e prove». Così si legge in un cartello esposto a Raqqa, città nel nordest della Siria, occupata dai ribelli.

Emirato islamico in Siria.

Il cartello è firmato dall’emiro di Raqqa ed è la prova, verificata dal Telegraph, che nella città è stato instaurato un emirato islamico che applica la sharia in città. Come già avvenuto nella zona di Aleppo controllata dai ribelli, anche a Raqqa il fronte al-Nusra, la milizia più forte ed efficace dell’Esercito libero siriano che combatte contro il regime di Assad, ha cominciato ad applicare la legge islamica.

Al-Nusra è una milizia esplicitamente legata ad al-Qaeda, la sua presenza e la sua attività all’interno dell’esercito dei ribelli è uno dei principali motivi per cui molti Stati (oltre ai cristiani) non vogliono, al contrario di Regno Unito e Francia, armare i ribelli contro Assad nella guerra civile che va avanti da oltre due anni.

Al-Qaeda. Secondo il Telegraph, al-Nusra avrebbe già provato a bandire, senza riuscirci, il fumo nella città di Raqqa. Le milizie islamiche si impegnano nel cartello citato a riportare l’ordine nella città e a punire i responsabili di crimini: «Vi promettiamo che puniremo chiunque violi la legge, queste persone saranno inviate alla corte della sharia dell’Iraq e di al-Sham». Lo Stato islamico dell’Iraq, e al-Sham è il nome con cui al-Qaeda chiama la Siria e il Libano.