Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  giugno 02 Domenica calendario

COLLEZIONE DI COLAZIONI

[LETTURE FACOLTATIVE DI CATERINA SOFFICI]

Si fa presto a dire eggs and bacon. Uova e pancetta, vabbè, sono obbligatorie. Ma ci devono essere anche salsicce, funghi e pomodori in padella, pudding bianco o nero, pane tostato, fagioli al pomodoro e patate. Sennò non è una vera Full English, ovvero, una vera colazione all’inglese. Quando Seb Emina (in arte Malcolm Eggs) ha dato vita a un blog per appassionati di prime colazioni pensava a un divertimento per pochi intimi. Invece dal 2005 The London Review of Breakfasts è diventato un punto di riferimento per i cultori del genere da ogni angolo del pianeta. Così Seb si è convinto che la prima colazione è davvero il pasto più importante della giornata. Dopo migliaia di recensioni online da lettori da ogni parte del mondo, ha deciso di raccogliere il meglio, arricchirlo di aneddoti, proverbi, curiosità e ricette in un libro: The Breakfast Bible. Solo a un inglese poteva venire in mente. La Full English fa da padrona: a ciascuno degli ingredienti sopra citati è dedicato un intero capitolo. Esaurita la regina delle colazioni, si spazia nel tempo e nei luoghi. Per scoprire che Elisabetta I iniziava la giornata con una birra e uno stufato di montone. Napoleone con un succo d’arancia e un pollo alle cipolle. Abraham Lincoln se la cavava con un uovo sodo e una tazza di te. Secondo W.S. Maugham «per mangiare bene in Inghilterra bisognerebbe fare tre colazioni al giorno». Ma Seb Emina preferisce citare il barone Macaulay: «Le cene sono una mera formalità; se vuoi veramente vedere una persona la inviti al breakfast». Gli ingredienti esplosivi della colazione mitica del mitico Hunter S. Thompson? «Mai prima di mezzogiorno, 4 Bloody Mary, 2 Margaritas e per dessert 6 strisce della migliore coca...». Ma ce n’è anche per stupire un italiano: per un perfetto espresso l’acqua deve essere tra i 92 e i 96 gradi e passare per il filtro per 30 secondi. Lo sapevate?