Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 30 Giovedì calendario

POSTO IN PARADISO VENDESI

Per chi crede al Paradiso, a quello degli ebrei, e vuole garantirsi un ingresso certo non ci sono problemi. Basta metter mano al portafoglio e versare 100 mila dollari al signor Ari Mandel di New York. Un ex ebreo religioso che ha deciso di vendere il “suo” posto nel Giardino dell’Eden; sulle sponde del fiume da cui ebbero origine il Tigri, l’Eufrate e due altri fiumi mitici, Ghihon e Pishon, dove un giorno saranno chiamati a raccolta per l’eternità gli ebrei più meritevoli. C’è stato un tempo in cui Ari Mandel era un ebreo pio e devoto che si è attenuto a tutti i precetti religiosi. Ma nel frattempo Ari ha cambiato il suo stile di vita e quel giovane cresciuto in un rione ortodosso di New York ha pensato bene di iniziare a godere dei piaceri della vita terrena. Ma tutti quegli anni spesi tra yeshiva e università ebraiche dovranno pur valere qualcosa, si è chiesto. E così ha deciso di vendere il suo (presunto) posto in Paradiso su eBay, con regolare contratto. Sul prezzo di partenza, Mandel si era tenuto basso (99 cents, sembrava uno scherzo), poi le quotazioni sono schizzate in alto. A quel punto eBay ha cancellato la pagina. «L’Oltretomba non è tangibile – ha spiegato il sito – e non può essere messo in vendita».