Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 26 Domenica calendario

Giovanni Carlo Mura, 22 anni. Di Mondovì (provincia di Cuneo), altezza media, muscoloso, capelli corti, operaio al macello di Magliano Alpi, a detta degli amici «enigmatico, introverso e solitario», guidava una vecchia Hyundai blu del ‘96, aveva una fidanzata, viveva con la madre Iolanda Speciale, 50 anni, il compagno di lei, il fratello Roberto, 20 anni, e l’adorato cane che aveva adottato di recente

Giovanni Carlo Mura, 22 anni. Di Mondovì (provincia di Cuneo), altezza media, muscoloso, capelli corti, operaio al macello di Magliano Alpi, a detta degli amici «enigmatico, introverso e solitario», guidava una vecchia Hyundai blu del ‘96, aveva una fidanzata, viveva con la madre Iolanda Speciale, 50 anni, il compagno di lei, il fratello Roberto, 20 anni, e l’adorato cane che aveva adottato di recente. Venerdì sera, verso le 21, dopo aver cenato in famiglia uscì di casa «sereno e tranquillo» e, bevuta da solo qualche birra al bar, raggiunse a piedi una strada isolata vicino all’istituto agrario Marisa Bellisario frequentata a quell’ora da solo coppie in cerca di intimità. Trovato cadavere alle 7 di mattina del giorno successivo, in un canale, da una bidella che in un primo momento lo scambiò per un sacco della spazzatura: il corpo orribilmente ustionato, ferite da taglio all’addome, attorno al collo un cavo spezzato (l’altra metà era appesa a un albero). La polizia propende per il suicidio: Mura, che qualche giorno prima aveva comprato al supermercato un coltello, dei cavi elettrici e la diavolina per accendere il fuoco, prima avrebbe tentato di impiccarsi senza riuscirci perché s’era appeso a un ramo troppo basso, poi si sarebbe dato fuoco e infine si sarebbe infine accoltellato sette volte al cuore. Notte di venerdì 31 maggio una strada in via Manera, Mondovì, provincia di Cuneo (Massimo Numa, Sta).