Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 24 Venerdì calendario

L’AMORE NELLO SPORT NON DURA

Un tempo si diceva «dietro un grande uomo c’è sempre una grande donna», poi dietro a Tiger Woods si sono scoperte almeno due dozzine di donne e così adesso anche l’amore al tempo dello sport è cambiato e non si parla più con frasi fatte. Con un comunicato congiunto - come le due Coree quando faranno pace - Fede&Pippo hanno informato il mondo che si sono lasciati, persino presto dopo tutto quel casino fatto per aversi, dagli spruzzi di Tenerife al maremoto di Shanghai, sfiorando match di boxe, stimolando paparazzi e imbarazzi, fino a quell’incredibile triangolo in ammollo che adesso si può finalmente chiudere tirando giù la serranda della vecchia storia Marin-Manadou. Da oggi ognuno nella sua corsia, ognuno con i suoi tatuaggi da cancellare, magari qualcuno con gli occhi rossi per il troppo cloro o le troppe lacrime. Per qualcuno era solo un amore montato con le istruzioni dell’Ikea, per altri solo una storia di due ragazzi belli e innamorati che poi è finita. Succede ovunque e figuriamoci nello sport, un flusso di corrente che tra allenamenti e sentimenti sul mappamondo è capace di bruciare cuori peggio che tra le paranoiche star di Hollywood.
Si convola meno, si tradisce di più, si condivide poco e si tengono i conti correnti separati come ha fatto Maria Sharapova quando ha mollato il cestista sloveno Sasha Vujacic (colpa sua, non si può passare dai New Jersey Nets all’Anadolu Efes in Turchia...), anche se adesso la russa si è messa con Grigor Dimitrov, tennista di talento e di quattro anni più giovane di lei. I tennisti fanno casini peggio dei nuotatori da sempre. Flavia Pennetta ha saputo dai giornali che il suo promesso sposo Carlos Moya si era fidanzato con l’attrice spagnola Carolina Cerezuela; Ana Ivanovic è stata sedotta e abbandonata dal golfista australiano Adam Scott; la Azarenka ha salutato Sergej Bubka jr e si è messo con quel pazzo scatenato del rapper Redfoo; mentre Thomas Berdych ha mollato la collega Lucie Safarova e si è avvinghiato alla modella ceca Ester Satorova, e qui è difficile dargli torto visto che la ragazza è la n.1 di tutti i tabelloni delle wag. Buferoni anche in passato: Cris Evert prima si è fidanzata con Jimmy Connors, poi si è sposata con John Lloyd, poi con lo sciatore Mill, poi con il golfista Greg Norman e ora si è lasciata anche con lo squalo bianco, ecco.
Nell’atletica c’è stata Marion e i suoi due mariti, ovvero la dopata Marion Jones, prima veloce a sposare il pesista C.J. Hunter (beccato pure lui) e poi rapida a convolare a nozze con lo sprinter Tim Montgomery, altro bad boy, con cui ha fatto anche un figlio, prima del crack. È che non ci sono più i valori di una volta, oppure che ce ne sono troppi (nel senso di business commerciale) come Lindsey Vonn che molla il marito allenatore e si fidanza con Tiger Woods, raddoppiando contatti e contratti. Anni fa fece effetto la rottura tra Pozzecco e Maurizia Cacciatori, oggi l’happy end è superato, si son mollati persino Luca Dotto e la schermitrice Rossella Fiammingo. Una spada nel cuore, un colpo perfetto.