Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 24 Venerdì calendario

Depositate le motivazioni della condanna in appello per Berlusconi • Il massacratore di Londra musulmano estremista • Aumenta il numero degli aborti illegali • Churchill e Stalin trovarono l’accordo davanti a una bottiglia di vodka • Specie scoperte nel 2012: la scimmia con gli occhi umani, la rana più piccola del mondo Frode Ieri sono state depositate le motivazioni che hanno portato la Corte d’Appello di Milano a condannare l’8 maggio Berlusconi per frode fiscale nel processo Mediaset a 4 anni di carcere (di cui 3 coperti dall’indulto del 2006) e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici

Depositate le motivazioni della condanna in appello per Berlusconi • Il massacratore di Londra musulmano estremista • Aumenta il numero degli aborti illegali • Churchill e Stalin trovarono l’accordo davanti a una bottiglia di vodka • Specie scoperte nel 2012: la scimmia con gli occhi umani, la rana più piccola del mondo Frode Ieri sono state depositate le motivazioni che hanno portato la Corte d’Appello di Milano a condannare l’8 maggio Berlusconi per frode fiscale nel processo Mediaset a 4 anni di carcere (di cui 3 coperti dall’indulto del 2006) e 5 anni di interdizione dai pubblici uffici. C’è scritto che «il gruppo Fininvest, e più precisamente il suo fondatore e dominus, con l’aiuto dell’avvocato Mills ha costituito una galassia di società estere, alcune delle quali occulte, che occulte dovevano restare, tanto da corrompere la Guardia di Finanza che rischiava di scoprirle. Anche perché parte di tali fondi era utilizzata per scopi illeciti: dal finanziamento occulto di uomini politici alla corruzione di inquirenti, dalla corresponsione di somme a testi reticenti alla elusione della normativa italiana (specie della legge Mammì che dettava limiti al possesso di reti televisive)». In pratica «interponendo fra le major statunitensi e il gruppo Fininvest/Mediaset una serie di società estere che operavano adeguati ricarichi nella compravendita dei diritti» tv, sono stati «creati costi fittizi destinati a diminuire gli utili del gruppo e quindi le imposte da versare all’erario». Ieri sono state pubblicate anche le motivazioni con le quali la Cassazione il 6 maggio ha respinto la richiesta della difesa di Berlusconi di trasferire i processi da Milano a Brescia. L’istanza di trasferimento, si dice, «piuttosto che da reali e profonde ragioni di giustizia, sia stata ispirata da strumentali esigenze latamente dilatorie». E ancora: «I pm fanno il loro “mestiere” e certo non può addursi a motivo di temibili intenti persecutori che si adoperino con tenacia e determinazione anche polemica e decisa ma mai esorbitante dalla normale dialettica processuale». Naan Arrivano informazioni sui due che l’altro giorno hanno massacrato a Londra un giovane soldato (vedi Fior da Fiore del 23 maggio 2013). Uno dei due assassini si chiama Michael Adebolajo, soprannominato Naan, 29 anni, nato e cresciuto a Londra. Figlio di genitori (poi divorziati) originari della Nigeria, entrambi devoti cristiani, la mamma frequentava ogni settimana la messa, «gente perbene» raccontano i vicini. Una decina di anni fa si convertì all’islamismo e si unì ad “Al Muhajiroun”, gli Emigranti, il gruppo estremista musulmano messo al bando dalla legge antiterrorismo (e per questo motivo era anche stato sorvegliato dai servizi segreti). Ai tempi aveva appena finito il liceo, per un po’ aveva frequentato una gang di minorenni e poi si era iscritto all’università di Greenwich. Del suo complice non è stata ancora resa nota l’identità. La vittima, invece, si chiama Lee Rigby, 25 anni, soldato del secondo Reggimento Fucilieri. Era nato a Cumpsall, vicino Manchester, aveva prestato servizio in Afghanistan, Cipro e Germania. Un figlio di due anni di nome Jack. Aborti Il ministero della Sanità stima che ogni anno vengano praticati ventimila aborti illegali (dati del 2008) soltanto tra le donne italiane. «Molti altri elementi però portano almeno al raddoppio di quella cifra, facendo salire la quota delle interruzioni di gravidanza clandestine a 40/50mila l’anno. Intanto confrontando le stime dell’illegalità al tasso di abortività delle immigrate, che è di 26,4 interruzioni ogni mille donne, tre volte quello delle italiane. Analizzando poi i dati Istat si vede con chiarezza quanto gli aborti spontanei siano aumentati, passando dai 55mila degli anni Ottanta, ai quasi ottantamila di oggi. E secondo molti studiosi questa impennata altro non è che il ritorno dell’aborto clandestino “mascherato”, come avveniva prima della legge, quando le donne dopo aver tentato di “fare da sole” arrivavano in ospedale con emorragie e dolori, e i medici per salvarle completavano gli aborti, registrati come “spontanei”». Calcola Bruno Mozzanega, dell’università di Padova: «Agli aborti clandestini sottostimati in 20mila casi all’anno, si devono aggiungere, come segnala l’Istat, 73mila aborti spontanei, aumentati, rispetto al 1982, di 17mila casi all’anno. Un incremento medio del 30% che però nelle minorenni sfiora il 70%. Se questo surplus di aborti spontanei rappresentasse anche solo in parte gli insuccessi (5-10%) dei farmaci abortivi di contrabbando, ne emergerebbe un sommerso illegale di dimensioni inimmaginabili a carico soprattutto delle giovanissime» (De Luca, Rep). Cena Churchill in visita a Mosca nel 1942: insieme a Stalin dovrebbe concordare una strategia contro Hitler. Le diffidenze reciproche non portarono a grandi risultati, almeno fino a quando Churchill non pretese di cenare da solo con Stalin. Inizio del banchetto alle 7, mentre la delegazione inglese restò ad aspettare in albergo. All’una di notte sir Alexander Cadogan, che accompagnava Churchill, fu convocato al Cremlino. Ciò che vide: « Là ho trovato Winston e Stalin, più Molotov che li aveva raggiunti, seduti a una tavola ricoperta da ogni tipo di cibo, coronato da un maiale arrosto, e da innumerevoli bottiglie. Quello che Stalin mi fece bere sembrò piuttosto estremo; Winston, che si lamentava di un leggero mal di testa, preferiva saggiamente limitarsi a un vinello frizzante del Caucaso, innocuo al confronto». Tutti erano «in preda a un umore gioioso come a una festa di matrimonio». A un certo punto Stalin arrivò a dire al suo ospite: «Non sono d’accordo sulla tua opinione, ma ne apprezzo lo spirito». Alle tre Churchill rientrò in albergo e Cadogan annotò: «Si sono create le condizioni per cui ogni futuro messaggio tra i due leader avrà il doppio del valore che aveva in precedenza» (documenti dell’incontro appena usciti fuori dagli archivi di Londra) (Franceschini, Rep). Scoperte Le più interessanti specie vegetali e animali scoperte nel 2012 (secondo l’International Institute for Species Exploration dell’Arizona State University): un fungo, velenoso per l’uomo, nelle grotte francesi di Lascaux; la spugna carnivora Chondrockladia Lyra somigliante a una lampada da tavolo e trovata nelle profondità marine californiane; la rana di 7,7 millimetri (Paedophryne amanuensis) della Nuova Guinea; la scimmia dagli occhi umani (Cercopithecus lomamiensis) del Congo; lo scarafaggio luminoso; un insetto cinese nascosto negli antichi fossili; il serpente Sibon noalamina di Panama che divora altri serpenti; una farfalla della Malesia. Tra le piante: la più piccola viola della Terra, avvistata in Perù e alta un centimetro, la pianta color verde smeraldo delle foreste del Madagascar (Caprara, Cds).