Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 19 Domenica calendario

2 LUGLIO H 16.15, IL SALVATAGGIO NEI DIARI DI CIAMPI - 12

luglio 1982, h. 16,15: Al Tesoro. Avanzo l’ipotesi, in caso di liquidazione, di costituire un Nuovo banco Ambrosiano che subentri. Non vi sono osservazioni. Cingano e Rondelli sono molto riservati, per timore di essere impegnati nelle eventuali iniziative.
8 agosto, h 8.30: Da domani mattina in tutta Italia opererà il Nuovo Banco Ambrosiano.
1984
14 settembre, h 13.00: Bazoli. Rizzoli. Si dovrebbe formare un gruppo omogeneo intorno ad Agnelli disposto a prendere il 40%.
28 settembre, h. 17,30: Nesi. Sta per andare da Craxi che sarebbe infuriato in quanto intenderebbe fare entrare fra gli acquirenti persone a lui vicine.
1989
19 luglio: Maccanico. Problema Comit. Maccanico mi dice che ha trasmesso i miei messaggi: Comit non pensa più ad assorbire l’Ambrosiano.
1992
21 dicembre, h 17.30: Al Quirinale. Spadolini. Durante il ricevimento Spadolini parlando in un gruppetto di persone si rivolge a me quale candidato alla Presidenza del Consiglio (!)
1993
25 aprile, h 14.25: Mentre sono a S. Severa mi giunge una chiamata telefonica dal presidente della Repubblica Scalfaro che preannuncia un invito ad un incontro con lui con evidenti riferimenti a un possibile incarico. Obietto due punti: 1) la mia assoluta estraneità alla politica; 2) che è ancora aperto un problema di successione in Via Nazionale. Il presidente Scalfaro mi risponde che non sono obiezioni valide.
1999
13 maggio, h 13.10: Violante annuncia esito: Votanti, Quorum, Ciampi (Presidente della Repubblica, ndr). Irrompono nella mia stanza molti dipendenti del Tesoro con corbeille di fiori.
4 agosto, h 16.30: Bazoli. Fra l’altro accordo con Comit discende da un suo incontro «umano» con Cuccia in occasione, ambedue, di un lutto familiare.
9 settembre, h 11.00: Andreatta. Circa Partito Popolare, spera nella nomina di Castagnetti: al mio accenno a Bazoli risponde che è bene tenerlo di riserva come possibile leader di un centrosinistra nuovo.
30 ottobre, h 9.00: D’Alema. Per il rinnovato centrosinistra maggioranza deve pensare a un binomio che ripeta il 1996: ricerca di personalità con DNA non comunista (Bazoli? Padoa Schioppa? Monti?). Cito questi nomi ad esempio anche perché del Nord.