Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 18 Sabato calendario

LE "SFIDE" DI D’ALEMA, 3.000 BOTTIGLIE DI CABERNET

Un Cabernet Franc in purezza, prodotto in 3.000 bottiglie e proveniente dai vigneti de “La Madeleine”, la tenuta che il politico pugliese ha comprato nel 2009 in Umbria. E’ il primo vino di Massimo D’Alema. E si chiama “Sfide”. Lo ha realizzato l’enologo Riccardo Cotarella.
Ma la produzione de ’La Madeleine’ non si fermerà a questa sola etichetta. Successivamente arriverà anche il vino top aziendale, il NarnOt, un taglio bordolese, il cui nome è una crasi tra Narni e Otricoli, le località tra le quali si trova la cantina dalemiana. Ultima etichetta in produzione sarà il brut Nerosé, una bollicina a base di Pinot Nero.
I vigneti dell’azienda di Massimo D’Alema sono un impianto sperimentale gestiti agronomicamente in collaborazione con l’Università di Perugia. «Sono passato dalla passione alla produzione di vino - ha dichiarato Massimo D’Alema a WineNews - ma senza velleità di diventare un grande produttore. Si tratta di una esperienza che voglio condurre con lo spirito prima di tutto di amante del vino insieme a mia moglie Linda».