Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 14 Martedì calendario

Boccassini chiede sei anni di carcere per Berlusconi • Muore il ragazzo colpito dal picconatore ghanese • In libreria il nuovo di Dan Brown • L’azienda italiana che stampa gli oggetti • Sempre più piccole le case italiane • I vantaggi della dieta a base d’insetti • I consigli medievali per fuggire dalle tentazioni Pm Alla fine della requisitoria il pm Ilda Boccassini ha chiesto per Silvio Berlusconi sei anni di carcere, interdizione perpetua dai pubblici uffici e legale per 6 anni, divieto di frequentare strutture praticate abitualmente da minori

Boccassini chiede sei anni di carcere per Berlusconi • Muore il ragazzo colpito dal picconatore ghanese • In libreria il nuovo di Dan Brown • L’azienda italiana che stampa gli oggetti • Sempre più piccole le case italiane • I vantaggi della dieta a base d’insetti • I consigli medievali per fuggire dalle tentazioni Pm Alla fine della requisitoria il pm Ilda Boccassini ha chiesto per Silvio Berlusconi sei anni di carcere, interdizione perpetua dai pubblici uffici e legale per 6 anni, divieto di frequentare strutture praticate abitualmente da minori. Due i punti fondamentali dell’accusa: aver avuto rapporti sessuali a pagamento tra febbraio e maggio 2010 con la allora 17enne marocchina Karima “Ruby” El Mahroug (reato di prostituzione minorile); aver fatto pressioni (concussione, trasformata nella nuova indebita induzione) sui vertici della Questura di Milano affinché la notte del 27 maggio Ruby, fermata per furto, fosse rilasciata e affidata alla consigliera regionale Nicole Minetti, finendo poi in casa della ballerina Michelle De Conceicao (definita «una prostituta»), invece di essere portata in una comunità per minorenni (come ordinato dal pm dei minori Annamaria Fiorillo). Ha precisato Boccassini: non si «può immaginare che Emilio Fede», il quale ha un «rapporto di amicizia, collaborazione e fedeltà assoluta» con il Cavaliere, «non gli abbia detto sin dal primo momento che stava introducendo nelle serate di Arcore una minorenne», cosa che sapeva perché l’aveva conosciuta mesi prima in un concorso di bellezza. [Sull’argomento leggi anche il Fatto del giorno] Carella È morto Daniele Carella, il ventunenne preso a picconate da Mada Kabobo (vedi Fior da Fiore del 12 maggio 2013). Il ragazzo è stato assalito alle spalle, alle 6 e 20 del mattino. Ermanno Masini, 64 anni, attaccato da Kabobo in un piccolo parco, è ancora in fin di vita. Il ghanese ha cominciato a raccontare: analfabeta, sa poche parole in italiano, parla male anche l’inglese, usa solo un dialetto minore per il quale non si trovano interpreti, dice di essere originario di un paesino sperduto che non è stato possibile identificare. È giunto attraverso la Libia: «È là che ho cominciato a sentire le voci». Arrivato in Italia nel 2011 con due connazionali subito persi di vista, ha tirato a campare chiedendo l’elemosina, senza alcuna relazione sociale. La sera prima dei delitti ha dormito alla stazione dei treni: «Quando mi sono svegliato, una voce mi ha detto “vai e colpisci”». Ad alcune delle sue vittime ha preso anche i cellulari: in tasca gliene sono stati trovati tre, insieme alle chiavi di un’auto e di un appartamento, molto probabilmente rubate. Inferno Trama del nuovo libro di Dan Brown, Inferno: Robert Langdon (protagonista anche dei libri precedenti) si risveglia immemore in un ospedale di Firenze. Insieme alla dottoressa Sienna cercherà di scoprire i segreti delle società misteriose chiamate Consortium e Transumanesimo. Simbologie dantesche a tutto andare. La data di uscita del libro non è a caso 14/5/13: trattasi di anagramma numerico di 3,1415, cioè il valore del π. Stampanti La Provel di Pinerolo, 30 addetti, controllata dall’americana 3D System, è un’azienda che stampa oggetti. Le “stampatrici”, macchine grandi come frigoriferi, creano l’oggetto tridimensionale con un iniettore che deposita a ogni passaggio 5 o 10 centesimi di millimetro di una resina acrilica, di una lega di metallo, una cera o una polvere di nylon. Il tutto poi si consolida con il laser o lo si lascia raffreddare e si prova. L’azienda, fondata all’inizio degli anni 90 da un chimico veneto di nome Giorgio Buson, produce prototipi per Ferrari, Fiat, Italdesign di Volkswagen, Pomellato, Gucci, Bulgari, Luxottica, Indesit, Electrolux, Aermacchi eccetera. Da qui escono prototipi per auto di Formula 1 e per utilitarie, gli sbozzi di gioielli, pezzi di elettrodomestici e velivoli, protesi di vario tipo del corpo umano. Dice Buson: «Negli anni 70 dal primo colpo di matita del progettista all’uscita sul mercato, per un’auto servivano sei anni. Oggi siamo a 18 mesi e il tempo si sta accorciando ancora» (Fubini, CdS). Case La gente vive in case sempre più piccole: a Roma e a Milano dal 2005 a oggi una famiglia di quattro persone ha perso il 10 per cento dello spazio (passando in media da 91 a 75 mq e da 87 a 76). Nelle case di nuova costruzione, o anche nelle più antiche dopo una ristrutturazione, spariscono il corridoio, le sale d’ingresso, gli studi per lavorare o leggere. Cucina e salotto spesso sono una stanza sola, la camera da letto è ridotta al minimo, quello che un tempo era lo sgabuzzino diventa cabina armadio, eliminata la camera degli ospiti (basta un divano letto in soggiorno), aumentano le stanze soppalcate. Irrinunciabile è il living, luogo in cui ci si rilassa, si riceve, si lavora, si pranza e si invitano gli amici: oltre un italiano su tre cerca e realizza un soggiorno che, in una casa di 70 metri quadri, sia grande poco meno della metà. Altra cosa di cui non si può fare a meno: i doppi servizi, di cui uno di almeno 12-15 metri quadrati con vasca idromassaggio e accessori di ultima generazione, l’altro va bene anche senza finestre e di quattro metri quadrati (Casicci, Rep). Insetti Quelli dell’Agenzia per il cibo e l’agricoltura raccomandano di consumare insetti invece della normale carne: sono dappertutto, si riproducono e crescono velocemente e il loro uso non danneggia l’ambiente. Sono pieni di ferro (un bruco ne contiene 35,5 milligrammi), di proteine (i grilli la stessa quantità dei vitelli), non fanno peti (le flatulenze di ovini e bovini contribuiscono all’effetto serra). Non bisogna essere schifiltosi, perché, anche se non ci rendiamo conto, già mangiamo insetti: una normale barretta di cioccolato contiene in media 60 parti di animaletti, se mandiamo giù una pesca non possiamo evitare d’ingerire un tre per cento di vermi, per non dire dei formaggi (Gallo, Sta). Tentazioni I mistici medievali, e i buddhisti ancora oggi, per evitare le tentazioni, insegnavano a guardare una bella donna come un ammasso di ossa, sangue, grasso e umori (ibidem).