Gianni Dragoni, l’Espresso 10/5/2013, 10 maggio 2013
LARGO ALLE DONNE
Nella storia repubblicana il governo Letta è quello con
la maggior presenza di donne, 7 su 23 (30 per cento). Siamo ancora lontani dalla parità di genere ma per l’Italia è un passo avanti. Infatti, in ben 31 governi non c’è stata nessuna donna ministro e per la prima si è aspettato fino al 1976. Nel dettaglio la composizione di genere nei governi della Seconda Repubblica
Berlusconi 1994 1 su 25 (4%)
Dini 1995 1 su 17 (6%)
Prodi 1996 3 su 22 (14%)
D’Alema 1 1998 6 su 28 (21%)
D’Alema 2 1999 5 su 25 (20%)
Amato 2 2000 4 su 30 (13%)
Berlusconi 2 2001 2 su 33 (6%)
Berlusconi 3 2005 2 su 25 (8%)
Prodi 2 2006 6 su 27 (22%)
Berlusconi 4 2008 6 su 31 (19%)
Monti 2011 3 su 17 (18%)
Letta 2013 7 su 23 (30%)
PARLAMENTO IN CIFRE
190
sono i provvedimenti legislativi deliberati dal Consiglio dei ministri sotto la guida di Monti. Si tratta di 80 disegni di legge, 72 decreti legislativi e 38 decreti legge. Di questi, 66 devono ancora vedere concluso
il loro iter e spetterà ora al governo Letta prendere
una decisione a riguardo.