Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  maggio 06 Lunedì calendario

UNA TATA ITALIANA PER IL BEBÈ ECCO LA PRESCELTA DI KATE


Non sappiamo ancora se sarà maschio o femmina (benché la carrozzina, già acquistata, sia azzurra), ma già possiamo essere sicuri di che cibo mangerà il futuro re o la futura regina d’Inghilterra, non appena avrà qualche dentino in bocca: pastasciutta. Cucinata come dio comanda, perché ai fornelli dell’appartamento 1a di Kensington Palace, la residenza londinese affacciata all’omonimo parco in cui visse la principessa Margaret (sorella di Elisabetta II) e dove si stanno trasferendo il principe William e sua moglie Kate, ci sarà un’italiana, nota per la sua bravura in cucina con i piatti della nostra terra. Antonella Fresolone, 42 anni, nubile, senza figli, è stata infatti prescelta per l’ambito posto di governante della coppia e del bambino che nascerà loro questa estate. Era la domestica preferita della regina a Buckingham Palace, dove lavora da ben tredici anni, ma la sovrana ha accettato di fare a meno di lei, contenta che una persona di sua totale fiducia, addestrata perfettamente da un lungo incarico alle dipendenze della casa reale, si prenderà cura del suo pro-nipote ed erede.
William e Kate avevano cominciato a cercare una domestica in gennaio, ha rivelato ieri il Sunday Express. C’erano decine di candidature. Il salario è buono, 23 mila sterline l’anno (circa 26 mila euro), più vitto e alloggio, seppure non altissimo, ma si sa che i Windsor sono, come dire, parsimoniosi. Minuta e graziosa, Antonella ha battuto tutti. Parla un ottimo inglese, ha reputazione di grande lavoratrice e cuoca sopraffina, specializzata ovviamente in manicaretti italiani. Chi la conosce dice che non cercava l’impiego per metterlo nel curriculum e poi andare a guadagnare di più da un’altra parte: «Ha deciso che questo lavoro diventerà tutta la sua vita».
Avrà il compito di fare le pulizie, lavare e stirare, fare la spesa e commissioni varie, cucinare e portare a spasso Lupo, il cocker spaniel del duca e della duchessa di Cambridge (il loro titolo ufficiale). Non dovrà fare la baby-sitter, perché Kate intende badare da sola al bebè, almeno per i primi tempi: si dice che in seguito assumerà una nanny per farsi aiutare, ma sia lei che William non amano circondarsi di servitori, non ne hanno avuto nessuno nel cottage del Galles dove hanno vissuto in questi anni, mentre lui faceva l’elicotterista in una vicina base della Raf. Non volevano una domestica che vivesse con loro nemmeno nel grande appartamento di Kensington Palace, ma per Antonella hanno fatto un’eccezione. D’ora in poi, se passando davanti al palazzo sentirete odore di salsa di pomodoro, saprete chi ha buttato in pentola gli spaghetti. Il Sunday Express ci ironizza sopra con una vignetta: si vede Antonella che impasta farina a tutto spiano e dice a William, “non sarebbe ora di chiedere a tuo fratello Harry di smetterla di ordinare la pizza?”