Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  aprile 25 Giovedì calendario

Antonio La Penna, 50 anni. Originario di Foggia ma residente a Sorbolo in provincia di Parma dove era noto col soprannome di Forchetta, sposato e padre di due figli, carpentiere alla Terex di Lentigione, «stimato e benvoluto» da tutti i colleghi, «tranquillo e cordiale», l’altro giorno giocava a carte al bar Noris con alcuni amici quando uno con cui aveva discusso poco prima, l’operaio calabrese Antonio Muto, 40 anni, qualche precedente alle spalle, entrò nel locale, andò in bagno, e subito dopo sorprendendolo di spalle gli puntò una pistola alla nuca e fece fuoco

Antonio La Penna, 50 anni. Originario di Foggia ma residente a Sorbolo in provincia di Parma dove era noto col soprannome di Forchetta, sposato e padre di due figli, carpentiere alla Terex di Lentigione, «stimato e benvoluto» da tutti i colleghi, «tranquillo e cordiale», l’altro giorno giocava a carte al bar Noris con alcuni amici quando uno con cui aveva discusso poco prima, l’operaio calabrese Antonio Muto, 40 anni, qualche precedente alle spalle, entrò nel locale, andò in bagno, e subito dopo sorprendendolo di spalle gli puntò una pistola alla nuca e fece fuoco. Poi rivolse l’arma contro la proprietaria del bar, una cinese quarantunenne di nome He Suxue, e le sparò due colpi al braccio e uno all’addome. Quindi uscì sparando altri cinque colpi in aria, raggiunse a piedi il bar Cristallo, entrò tutto agitato e dopo aver chiesto un bicchiere d’acqua disse ai paesani che giocavano a scacchi «chiamate i carabinieri». Alle 18 di martedì 23 aprile nel bar Noris di via Rimembranze a Sorbolo, ottomila anime in provincia di Parma. Perché? Rancori o debito gioco? Piccolo imprenditore edile