ItaliaOggi 17/11/2012, 17 novembre 2012
VOLI, IL CARBURANTE È BIO AL 100%
A fine ottobre in Canada un aereo civile è volato utilizzando un carburante naturale al 100%, ricavato dalla Brassica carinata, una pianta dalle larghe foglie che produce una sostanza oleosa.
L’apparecchio, un jet Falcon 20, è volato per un’ora e mezza tra Montreal e Ottawa.
Nel tragitto era seguito da un Canadair che doveva misurare i tassi di emissione dei motori.
Questo volo segna una tappa importante nella ricerca di un biocarburante che possa seriamente sostituire il cherosene sui motori attualmente in servizio all’interno delle flotte, il tutto riducendo le emissioni nocive per l’ambiente e i costi delle compagnie aeree, e selezionando una specie vegetale che non venga coltivata a detrimento dell’alimentazione umana.
Diversi voli di linea hanno giù tentato l’esperienza con successo, utilizzando però un mix di biocarburante e cherosene. E alcuni test sono stati realizzati con biocarburanti a base di microalghe o di piante che crescono in ambienti desertici, come la Jatropha curcas, un arbusto perenne.
Questa volta il biocarburante utilizzato era al 100% vegetale. La pianta, di cui alcuni componenti sono tossici per l’uomo, è stata raccolta in una piantagione nell’Ovest del Canada. L’olio ricavato è stato trasformato in carburante aereo da una società americana.