Marco Travaglio, il Fatto Quotidiano 10/10/2012, 10 ottobre 2012
“VIA IL PORCELLUM IN 48 ORE”. ERA IL 2010
Bersani: ‘Un margine per cambiare il sistema di voto c’è, può aprirsi una riflessione costruttiva nella Lega e in aree del Pdl” (Rep 31-5-2011). “Legge elettorale, Bersani per il doppio turno. ‘Entro luglio il nostro testo’” (Rep 20-7-2011). “Legge elettorale, le resistenze della Lega. Il correttivo della tedesca con lo sbarramento al 4% sarebbe gradito a lumbard e centristi. Il modello spagnolo tenta il Pdl ma non convince il Carroccio” (Cor 26-9). “Maroni apre al referendum: ‘Nuova legge elettorale’. La Russa: si fa in 48 ore” (Cor 2-10).
Gennaio: “L’importante è non perdere tempo”
“Già iniziata la trattativa sulla nuova legge elettorale” (St
6-1-2012). “Svolta azzurra: rottamiamo il Porcellum di Calderoli” (Lib 11-1). “Violante: ‘Tutti vogliono cambiare, l’importante è non perdere tempo’” (Mess 13-1). “Il Pdl tratta col Pd sul Porcellum. Premio al Senato e preferenze” (Lib 14-1). “Frattini: rottamiamo il Porcellum” (Rif 14-1). “D’Alema e Fini insistono: riformare la legge elettorale” (Mess 15-1). “‘Serve una riforma della Costituzione’. Fini e D’Alema: può andare di pari passo con i lavori sulla nuova legge elettorale’” (Cor 15-1). “Violante: Sì al modello applicato in Spagna” (Cor 15-1). “Bersani accelera sulla legge elettorale: ‘Incalziamo gli altri’” (Uni 18-1).
Aprile: “Riforme entro maggio”
“Lite Pd-Pdl. Bersani: forse si farà dopo Monti” (Cor 14-4). “Legge elettorale, aut aut di Franceschini: ‘Riforme entro maggio o salta l’intesa’” (Rep 14-4). “Ispano-tedesco con premietto di 10 seggi al solo primo partito” (Sole 20-4).
Maggio: “È l’ultima occasione”
“Legge anti-Porcellum, riparte il tavolo” (Mess 6-5). “E i democrat adesso rilanciano il doppio turno” (Mess 8-5). “Modello tedesco addio, Pdl e Pd trattano sul doppio turno” (Sole 9-5). “Legge elettorale, torna il caos. Dopo le urne, idea doppio turno. Ma c’è chi lancia un nuovo Porcellum. Congelata l’intesa sul proporzionale della bozza Violante” (Cor 10-5). “La spinta per le riforme. Napolitano e Monti: vertice al Colle su rinnovamento dei partiti e nuova legge elettorale” (Cor 13-5). “Tempo quasi scaduto, Quirinale in allarme. Il governo: solo un miracolo può evitare il flop” (Repubblica, 13-5). “Riforme, il passo del gambero. Si viaggiava verso un sistema proporzionale, ma il voto in Grecia ha stoppato tutto” (St 14-5). “Pdl e Pd, per la legge elettorale l’ipotesi del ‘sì’ al doppio turno. Vizzini: è l’ultima occasione per fare le riforme” (Cor 14-5). “Napolitano: ‘Ineludibile nuova legge elettorale’” (St 15-5). “Pd: di-sposti a mediare sul doppio turno. Pdl diviso” (Rep 15-5). “Enrico Letta: ‘Meglio un patto costituente per cambiare il sistema di voto’” (Cor 26-5).
Giugno: “Riforme
in arrivo”
“‘Orizzonte 2013’. Patto Alfano-Bersani. Il segretario Pd accetta la sfida: via alla trattativa per cambiare il Porcellum in tre settimane. Tavolo sulla legge elettorale. Oggi i due segretari renderanno pubblica l’intesa con la scelta delle primarie” (Cor 8-6). “Napolitano: ‘Riforme in arrivo’. Ma Silvio blocca la legge elettorale e vuole il semipresidenzialismo” (Rep 11-6). “Ceccanti: ‘Si va verso il sistema spagnolo. Niente primarie di coalizione né obbligo di alleanze’” (Cor 14-6). “Alfano: ‘Non si andrà a votare col Porcellum’. Decolla il proporzionale con obbligo di coalizione” (Rep 15-6). “Passi avanti. Berlusconi parla di intese sul modello tedesco per modificare il Porcellum. E Alfano: sintesi entro luglio” (Rep 27-6). “Legge elettorale, Bersani vede Alfano. Accordo vicino, spunta il ‘provincellum’. Ma l’Udc insiste sulle preferenze, mentre per il Pd la condizione è il premio di maggioranza” (Rep 28-6). “Legge elettorale: si tenta un accordo entro metà luglio” (St 29-6). “Alfano: il Porcellum sarà modificato. Però nel Pdl è rivolta contro l’accordo” (Rep 29-6).
Luglio, 1a settimana: “C’è il via libera”
“Rispunta l’idea di una Costituente. Il piano bipartisan per le riforme. E i partiti tentano l’ultimo sprint. I leader si rivolgono al Colle. ‘C’è tempo fino a febbraio’” (Rep 3-7). “Il Pdl dà il via libera alla legge elettorale” (Cor 4-7). “Legge elettorale, il ritorno del proporzionale. Collegi uninominali, sbarramento e premio del 15%. Pd: 48 ore per l’intesa” (Rep 4-7). “Il Cav punta al proporzionale. Trattative col Pd. Preferenze e sbarramento al 5%” (Gior 5-7). “Trattative avanzate sulla legge elettorale” (Cor 7-7). Finocchiaro e Zanda: “Tempo scaduto, subito intesa o avanti da soli in aula col doppio turno” (7-7). Fini: “Uninominale anglosassone” (7-7). “Ultimatum del Pd: subito l’intesa o avanti da soli. ‘Pronti ad andare in aula con la modifica del Porcellum’” (Cor 8-7). “Duello su preferenze e premio. I democratici: intesa subito o doppio turno in aula. Il Pdl: tre nomi e uno sia donna” (Rep 8-7).
2a settimana: “Volata finale”
“Riforme, lite sulle preferenze. Casini le vuole. Pd: indisponibili. Finocchiaro: ‘Poco trasparenti, noi siamo per i collegi’” (Cor 9-7). “La volata finale. Gli sherpa di Alfano e Bersani trattano mentre i centristi stanno alla finestra” (St 9-7). “Scossa di Napolitano: ‘Basta rinvii, si decida a maggioranza’. Pd e Pdl: ok, ma restano le distanze” (Rep 10-7). “La svolta di democratici e berlusconiani: una riforma per la grande alleanza” (Rep 10-7). “L’ordine di Napolitano ai partiti: legge elettorale a tutti i costi” (Gior 10-7). “Ultimatum di Napolitano: ‘Legge elettorale non rinviabile, si proceda anche a maggioranza’” (Cor 10-7). “Stallo tra i partiti: la legge elettorale va in Parlamento” (Cor 11-7). “Sistema di voto, si riparte: gli otto sherpa del Senato. Napolitano: spero in un’intesa. Nel comitato anche Calderoli” (Cor12-7). “Legge elettorale, manca l’intesa. La trattativa slitta a ottobre” (Rep 13-7). “Rinvio dopo pochi minuti. Stallo sulla legge elettorale. Comitato ristretto a vuoto. Bersani al Colle, punto sulle riforme. I democratici vogliono i collegi, il Pdl risponde con le preferenze. Nuovo incontro martedì” (Cor 13-7).
3a settimana: “Legge elettorale sprint”
“Porcellum, trattativa segreta dei partiti. Intesa vicina tra Pdl, Udc e berlusconiani della Lega su proporzionale con premio al 6%. I democratici lavorano a un modello misto, diverso dalla loro proposta ufficiale” (Cor 14-7). “Casini delude il Pdl: niente imboscate contro il Pd” (Rep 16-7). “Riforme, è finita. Pd e Idv: basta farse, non votiamo” (Uni 19-7). “Casini: un ultimo messaggio ai mercati. Legge elettorale subito. ‘Superare il Porcellum, ho potuto constatare di persona che Bersani e Casini vogliono davvero l’intesa’” (St 22-7). “I paletti del Quirinale sull’anticipo (delle elezioni, ndr): via il Porcellum e consenso bipartisan” (Rep 22-7). “La trattativa dei partiti: sprint sulla legge elettorale per le urne a novembre. Il timore di non essere più maggioranza in primavera” (Cor 23-7). “Preferenze e premio di governabilità: i nodi da sciogliere. Il Pd potrebbe aprire sul bonus per la forza più votata” (Cor 23-7). “Legge elettorale, Casini fa il mediatore. ’Presto un incontro con Bersani e Alfano’” (Rep 24-7). “Bersani: ‘La riforma elettorale va fatta subitissimo’.
4a settimana: “Subito l’addio al Porcellum”
Pressing di Napolitano sui partiti e il leader democratico sale al Colle” (Rep 25-7). “Si dialoga sulla legge elettorale. Bersani e Alfano: subito l’addio al Porcellum” (Cor25-7). “Preferenze e premio: Bersani sfida Alfa-no. ‘Troppe giravolte sul dopo-Porcellum’” (Rep 26-7). “Salta il patto sulla legge elettorale, la prima intesa prevedeva un premio del 10% al vincitore” (Rep 26-7). “Gli sherpa lavorano a un mix di collegi e preferenze. Il partito di Alfano resiste sul premio di maggioranza” (Cor 27-7). “Legge elettorale, strappo del Pdl. Schifani: il sì anche a maggioranza. Martedì la proposta Alfano” (Rep 28-7). “Lite sulla legge elettorale. Alfano: avanti anche da soli. Bersani: con un colpo di mano rottura irrimediabile. Ma Berlusconi lascia uno spiraglio per trattare” (Cor 29-7). “Legge elettorale, scontro Pd-Pdl: ‘Così è rottura’. L’ira di Bersani: niente colpi di mano” (St 29-7).
Inizio agosto: “Accordo (quasi) fatto”
“Legge elettorale, il Pdl chiede di accelerare” (Cor 8-8). “Violante: legge elettorale entro ottobre” (Cor 9-8). “Napolitano: ‘Impegno inderogabile di non tornare alle urne con la legge elettorale del 2005’” (Uni 10-8). “Legge elettorale a un passo dall’accordo” (Rep 22-8). “Legge elettorale e voto in autunno. C’è lo scoglio dei
nuovi collegi. ‘Servono due mesi’ . Lega e Idv: noi non ci stiamo” (Rep 23-8). “Riforma elettorale, primo progetto per l’intesa. Verso l’accordo sul proporzionale” (Cor 23-8). “Col sistema ‘greco-tedesco’ il Parlamento sarebbe senza maggioranza” (St 24-8). “Legge elettorale, ultime scintille. Ma l’accordo è (quasi) fatto. Letta: l’intesa è a portata di mano” (Cor24-8). “Legge elettorale, è quasi fatta. Letta si lascia sfuggire: ‘C’è l’accordo col Pdl’” (Gior 24-8). Legge elettorale, Letta fiducioso: “‘Accordo vicino’. Intesa sull’impianto generale, mercoledì il testo. Cesa: ci sarà l’ok” (St 24-8). “Letta insiste: sulle preferenze si può cedere. Lupi: accordo entro il 29 agosto” (Cor 25-8). “Berlusconi dà il via libera. Accordo sulla legge elettorale. La bozza è ormai scritta” (Lib 25-8). “Berlusconi stoppa la nuova legge elettorale” (St 26-8). “Cicchitto: ‘Un terzo del Parlamento eletto con listini bloccati. Altrimenti sarebbero fuori politici di alto livello’. Ma dagli ex An a Formigoni c’è un asse per le preferenze” (Cor26-8). “Tra veti incrociati riparte la trattativa. Solo Casini è convinto che l’accordo sia vicino e ‘basta siglarlo’” (St 27-8).
Fine agosto: “C’è fiducia: presto l’intesa”
“Legge elettorale, Berlusconi tra stallo e voglia di accelerare. Anche il governo in pressing” (Cor 29-8). “Legge elettorale, altolà Pd. ‘Niente scambi tra riforma e voto’. Finocchiaro: premio alla coalizione” (Rep 30-8). “Sulla legge elettorale aumentano le distanze. Ma Schifani si dice ‘fiducioso’ sull’accordo” (St 30-8). “Berlusconi e le ‘garanzie’ per riaprire la trattativa. L’ex premier teme che la riforma faciliti un accordo di governo tra Bersani e Casini” (Cor 30-8). “Quasi risolti i nodi tecnici, manca il via libera dei vertici di partito. Il Comitato ristretto si aggiorna al 5 settembre” (Cor 30-8). “Franceschini: ‘La legge deve dare stabilità. Il premio al primo partito va bocciato. Le preferenze? Da lì è partita Tangentopoli’” (Rep 31-8).
Settembre: “Bisogna far presto”
“Riecco lo spettro dello stallo. Legge elettorale nel caso, i partiti fermi al Porcellum. Il Pdl lotta per le preferenze. E nel Pd anche Prodi s’è fatto sentire” (St 4-9). “Berlusconi riparte dal tedesco” (Cor 5-9). “Schifani: intesa o voto in aula. Monti: testo che dia stabilità al governo. Partiti in stallo. Una settimana per l’accordo” (Cor 6-9). “Il Pd soccorre Bersani: nuova legge elettorale per abolire le primarie. I colonnelli democrat vogliono evitare che il leader perda con Renzi” (Gior 13-9). “Legge elettorale, ultimo appello di Schifani” (St 14-9). “La determinazione del Quirinale: la riforma si deve fare e basta” (Cor14-9). “Il pressing di Napolitano: legge elettorale da cambiare. E Bersani riapre la trattativa. ’Ma non si modifica per peggiorarla’. Ha avuto la tentazione di conservare il Porcellum” (Rep 14-9). “Riforme, Quirinale in pressing. Napolitano riceve Schifani per fare il punto sulla legge elettorale. Il presidente del Senato: ‘Bisogna far presto’” (Uni 14-9). “Legge elettorale, il Colle preme ma è stallo. La riforma approderà in Senato senza accordo. Ed è il Pd a rischiare di più” (St 15-9). “Casini: ‘Legge elettorale al bivio, non faccio tranelli al Pd ma Bersani decida presto’. Fini: ‘Accelerare, accordo anche in aula’” (Rep 15-9). “Schifani punta a chiudere in tre settimane, ma il Pdl vuole aspettare le elezioni in Sicilia” (Cor 15-9). “‘Legge elettorale, intesa o si rischia il voto segreto’. Fini avverte i partiti: serve ampia condivisione. Pdl e Udc contro collegi e premio al 15%. Bersani: è il nostro compromesso. Mattarellum-bis: primi sì all’ipotesi di una ‘forzatura’” (Cor 15-9). “Pd-Udc, prove d’intesa. Ma resta la distanza sulla legge elettorale. Casini: ‘Cambiare le norme entro un mese’” (Cor 16-9). “Alfano: ‘La riforma entro il 10 ottobre il Aula. È l’obiettivo di Schifani. Accordo o meno, bisognerà votarla’” (Cor 17-9).
“Il ‘Porcellum seconda edizione’: arriva l’ultima tentazione dei partiti” (Rep 22-9).
“Legge elettorale. Parte la settimana decisiva” (Cor 23-9).
Ottobre: “A un passo dall’intesa”
“Legge elettorale, il Pdl prepara il blitz: ‘Premio al 10% per confermare Monti’” (Rep 2-10). “Legge elettorale, c’è il lodo Calderoli” (Cor 3-10). “Tramonta il lodo Calderoli” (Cor 4-10).
“Legge elettorale, verso un premio del 12,5%” (Rep 5-10). “Legge elettorale, a un passo dall’intesa. Verso l’accordo su preferenze. Si tratta sul premio di maggioranza alla coalizione” (Rep 9-10).