Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 09 Martedì calendario

L’OLIO DEL MIO AMICO E IL CONFLITTO D’INTERESSI


CONVERSAVO sere fa con un conoscente, si chiama Enzo, che vive in un piccolo Comune toscano dove dirige la locale polizia municipale e dove entrambi coltiviamo olivi. Gli ho chiesto dove egli frangesse le olive e così mi ha risposto: “Non le frango in paese vado a …” – e mi fa il nome di un altro paese vicino ubicato nel Lazio”. – E continua: “Io sono amico di F. – il gestore del frantoio del nostro paese – abbiamo fatto le scuole insieme, ma sai io nel suo frantoio faccio anche i controlli e mi capisci, non vorrei trovarmi in imbarazzo, quindi preferisco andare altrove”. Gli ho risposto che ben lo capivo e lo approvavo anche se altri potrebbero osservare che con il suo comportamento sta tradendo una amicizia e recando un danno economico al paese. Vorrei portare all’attenzione del presidente Formigoni questo episodio per fornirgli uno spunto di riflessione.

Giuseppe Neri
Pisa