Italia Oggi 6/10/2012, 6 ottobre 2012
DIRITTO
& ROVESCIO –
Alle 12 e 45, orario di San Francisco, del 14 settembre scorso, un miliardo di persone, nel mondo, erano collegate a Facebook. Un settimo dell’umanità. Per dare l’idea dell’accelerazione impressa a questo fenomeno, si può ricordare che faceboochisti erano 500 milioni nel luglio del 2010. In due anni cioè essi sono raddoppiati. Ma il fatto più significativo è che hanno un’età media di 22 anni. I politici italiani (che dopo cinque legislature, o più, non sono ancora disposti ad andare a casa) celebrano, sempre più da soli, i loro inutili riti in sezioni con la muffa, davanti a quattro gatti isolati del resto del mondo. E poi si lamentano che non c’è partecipazione.