Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 04 Giovedì calendario

SAMSUNG E RIM SFIDANO L’IPHONE5 DI APPLE

Occhi puntati, ieri e martedì, su Londra per Apps World, la due giorni interamente dedicata alle innovazioni dell’universo della telefonia mobile. Giunto alla sua terza edizione, Apps World ha visto la partecipazione di oltre 170 espositori e di più di 5 mila partecipanti tra cui sviluppatori, operatori di telefonia mobile, produttori di dispositivi e professionisti del settore.

Mentre si continua a discutere di pregi e difetti dell’ultima creatura di casa Apple, l’iPhone5, a Londra c’era anche chi prova a giocarsi l’ultima chance per restare sul mercato. Samsung, che ha fatto il punto sullo sviluppo di app destinate a smartphone, tablet e smart tv, è tornata a far guerra alla Apple. La casa sudcoreana ha chiesto alla Corte distrettuale di San José, nel Nord della California, di inserire anche il nuovo iPhone 5 nella disputa sui brevetti violati che vede contrapposte le due aziende nei tribunali di mezzo mondo. Secondo i sudcoreani, il nuovo smartphone della casa di Cupertino violerebbe otto suoi brevetti.

Microsoft Uk ha illustrato le potenzialità di Windows 8 e Alec Saunders, vicepresidente di Rim (Research In Motion), ha provato a risalire la china illustrando l’ultima novità tecnologica. L’azienda canadese che produce i BlackBerry rilancia infatti la sfida alla Apple. E, per l’occasione, cambia look presentando un nuovo sistema operativo: il BlackBerry 10. I nuovi smartphone saranno presentati ufficialmente nel primo trimestre 2013, ma l’azienda sta mostrando in anteprima a sviluppatori e operatori come sarà il prossimo sistema operativo. Rim, un tempo leader indiscusso degli smartphone quando questi erano destinati esclusivamente al mercato business, ha visto poi calare la sua quota di mercato dal 14,8% del 2010 a meno del 7% e nell’ultimo trimestre ha registrato perdite per 180 milioni di euro. Con il nuovo sistema operativo, Rim vuole compiere un notevole passo avanti rispetto all’attuale versione, aprendosi al mercato di massa, così come hanno fatto i suoi diretti concorrenti. Le principali novità di BlackBerry 10 sono state anticipate al recente BlackBerry Jam Americas di San José dal presidente e ceo di Rim, Thorsten Heins. A dominare è l’idea completamente nuova di user experience. Tra le funzionalità del nuovo sistema operativo, vi sarà BlackBerry Flow, un’interfaccia che permette di effettuare il passaggio da un’app all’altra sfruttando diverse finestre di dimensioni ridotte, senza tornare alla schermata principale. Tra le altre novità, BlackBerry 10 vedrà anche un nuovo BlackBerry App World, il negozio virtuale che fornirà accesso a giochi, app, musica e video, tutto attraverso un’unica BlackBerry Id.

* da www.formiche.net