Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  ottobre 02 Martedì calendario

Ora in Borsa Google vale di più di Microsoft • Corruzione e corruttori in Italia e nel mondo • La regione Sicilia entrerà in WindJet (che per ora non riparte)? • Monti ancora sull’ipotesi di un secondo governo • In Germania non ci sarà processo per le SS che fecero la strage a Sant’Anna di Stazzema • Tatuaggi da deportati • Un comandante dei carabinieri ucciso dall’appuntato • Quanti ultrasessantenni nel mondo • Via le donne dal catalogo Ikea per l’Arabia Saudita • Il successo delle imprese femminili • Connery non sa baciare Sorpasso Ieri, per capitalizzazione, storico sorpasso: Microsoft, con 248,7 miliardi di dollari, ha ceduto il passo a Google che ha raggiunto i 249,2

Ora in Borsa Google vale di più di Microsoft • Corruzione e corruttori in Italia e nel mondo • La regione Sicilia entrerà in WindJet (che per ora non riparte)? • Monti ancora sull’ipotesi di un secondo governo • In Germania non ci sarà processo per le SS che fecero la strage a Sant’Anna di Stazzema • Tatuaggi da deportati • Un comandante dei carabinieri ucciso dall’appuntato • Quanti ultrasessantenni nel mondo • Via le donne dal catalogo Ikea per l’Arabia Saudita • Il successo delle imprese femminili • Connery non sa baciare Sorpasso Ieri, per capitalizzazione, storico sorpasso: Microsoft, con 248,7 miliardi di dollari, ha ceduto il passo a Google che ha raggiunto i 249,2. Corruzione/1 Ogni anno nel mondo più di mille miliardi di dollari se ne vanno in tangenti e circa il 3% del Pil va sprecato per colpa della corruzione. In Italia il peso della corruzione sui bilanci pubblici è di 50-60 miliardi di euro l’anno. Il 12% dei cittadini italiani in un anno si è visto chiedere una tangente, contro una media europea dell’8% (Talarico, Sta). Corruzione/2 Il 39,9% (442 persone) degli italiani arrestati per corruzione nel 2011 viveva nel Nord Ovest. Invece la regione con più arrestati è la Calabria (224), seguita da Piemonte (210), Lombardia (209), Toscana (154) e Campania (130) (ibidem). Appalti Negli appalti di 33 opere pubbliche, i 574 milioni di euro preventivati al momento dell’assegnazione iniziale sono saliti a 834 milioni di euro finali (+45%) (ibidem). WindJet/1 Raffaele Lombardo, ufficialmente dimissionario dalla carica digovernatore della Sicilia per l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa, tre giorni fa ha dato incarico all’Irfis, società finanziaria della Regione, di «valutare una forma di partecipazione al capitale sociale della new.co di WindJet». Tutte le argomentazioni a favore delle operazioni non potranno nemmeno essere discusse perché l’Assemblea regionale è ormai decaduta (in Sicilia si vota il 28 ottobre). WindJet/2 L’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) smentisce che WindJet tornerà a volare dal 5 dicembre. Il 12 agosto l’Enac ha tolto la licenza di operare alla compagnia aerea, che finora non ha fatto richiesta di riaverla. Monti «Quando lasceremo ad altri nei prossimi mesi il governo, spero che consegneremo un Paese un po’ più rasserenato e un po’ meno rassegnato» (Monti ieri frenando gli entusiasmi di chi lo immaginava anche nel prossimo governo). Eccidio Il tribunale di Stoccarda ha deciso che non ci sarà processo in Germania per gli otto ex granatieri della Reichsführer Ss già condannati in Italia (altri due sono nel frattempo deceduti) e ora prosciolti dall’accusa di essere responsabili dell’eccidio a Sant’Anna di Stazzema (12 agosto del 1944, 560 vittime). Hanno spiegato i magistrati tedeschi: «Non ci sono prove sufficienti. La sola appartenenza alla divisione protagonista del massacro per i procuratori tedeschi non è sufficiente: per ciascuno degli indagati si sarebbe dovuto poter dimostrare una responsabilità individuale, cosa non riuscita». Alcuni dei condannati oggi prosciolti sono rei confessi. Numeri Giovani americani hanno preso a tatuarsi i numeri dei loro nonni deportati nei campi di concentramento (Battistini, CdS). Delitto Antonino Zingale, 49 anni, siciliano, comandante dei carabinieri di Porto Viro, Rovigo. La di lui moglie, Ginetta Giraldo, di anni 49, padovana. Uccisi a colpi di pistola nel cortile di casa loro, confinante con la caserma. Intenti uno a lavare la macchina, l’altra a curare le piante, erano di spalle quando l’appuntato Renato Addario, 50 anni, li ammazzò prima di puntarsi la pistola alla tempia e fare fuoco. Da qualche tempo i due carabinieri discutevano. Nel primo pomeriggio di ieri a Porto Viro, che è un paesone sul delta del Po circondato da fertili campagne. Furto Per l’assassinio di Paolo Marconi (83 anni) e Ada Cerquetti (73 anni) a Montelupone (Macerata) è stato arrestato Yacine Kabach, magrebino di 40 anni. Nessun movente oltre il furto. Sessantenni In tutto il mondo ci sono 810 milioni di persone con più di 60 anni (1 su 9 abitanti del pianeta). Il numero degli ultrasessantenni dovrebbe crescere di 200 milioni nell’arco di un decennio e si prevede che, nel 2030, supererà quello di chi ha meno di 15 anni. Di questo passo si calcola che nel 2050 gli anziani saranno oltre due miliardi e supereranno i bambini (con gli ultracentenari toccheranno quota 3 milioni). Numeri presi da uno studio delle Nazioni Unite (Vegetti Finzi, CdS). Donne/1 Dal catalogo Ikea dell’Arabia Saudita sono state eliminate le foto di donne. Donne/2 Negli Stati Uniti le società con titolari donne sono ormai il 40% del totale, danno lavoro a 27 milioni di persone e generano più di un quinto del Pil. Le donne fondano, ogni anno, un numero di nuove imprese doppio rispetto agli uomini. L’Italia non fa eccezione: le titolari donne sono da noi più numerose che in Francia, Inghilterra e Germania (Ferrera, CdS). Baci Rivelazione di Eunice Gayson, attrice ex Bond girl: Sean Connery non era «un grande baciatore» (CdS).