Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 24 Lunedì calendario

Comprare casa in Europa, una “rete” fra i notai – Acquistare o vendere casa in altro paese europeo diventa più semplice: è iniziata la sperimentazione di Eufides, progetto approvato lo scorso giugno dall’assemblea generale del Cnue (Consiglio dei notariati d’Europa)

Comprare casa in Europa, una “rete” fra i notai – Acquistare o vendere casa in altro paese europeo diventa più semplice: è iniziata la sperimentazione di Eufides, progetto approvato lo scorso giugno dall’assemblea generale del Cnue (Consiglio dei notariati d’Europa). Il nuovo sistema prevede una piattaforma che faciliterà le transazioni immobiliari tra i 21 paesi dell’Unione Europea dove è in vigore il sistema di notariato latino (ad esempio, Francia, Germania, Svizzera, Spagna, Paesi Bassi, ma non Regno Unito e Paesi Scandinavi), permettendo di risparmiare tempo e costi legati allo spostamento. “Eufides risponde al bisogno di sicurezza giuridica dei cittadini europei al momento di un acquisto immobiliare transfrontaliero”, ha dichiarato Tilman Götte, presidente del Cnue. “È il frutto della cooperazione rafforzata nel campo immobiliare tra i notai d’Europa”. Il cittadino interessato ad acquistare casa oltre confine potrà infatti contattare il proprio notaio di fiducia che seguirà direttamente per via telematica, attraverso una rete digitale certificata, la compravendita in collaborazione con il notaio straniero dove è situato l’immobile da acquistare. | (s. di pal.) Fontr: Repubblica.it 24/9/2012