Marco Morello, Panorama 26/9/2012, 26 settembre 2012
PICCOLO, GIALLO, INTELLIGENTE:
È IL SENSORE CHE CI SALVA LA VITA–
Quanto è comodo spostarsi in moto o in bicicletta,
sgusciare dal traffico con agilità o godersi una gita
fuori porta con il vento addosso. Peccato che, in
caso di incidente, ci sia il rischio di farsi molto
male, di perdere i sensi e non essere in condizione
di allertare i soccorsi. Ma c’è una buona notizia:
entro la fine dell’anno arriverà negli Stati Uniti, e poco
dopo in Europa, un sensore in grado di risolvere il problema.
Sembra un grosso adesivo giallo, si applica su
un qualsiasi casco e si collega allo smartphone: rileva
eventuali cadute e avverte con prontezza un amico
o un familiare. Non solo, gli comunica con esattezza
qual è la nostra posizione e quanto serio è l’incidente.
«È un sistema molto accurato. Abbiamo sviluppato un
algoritmo proprio per misurare la gravità dell’impatto»
spiega a Panorama Chris Zenthoefer, il ceo della Icedot,
l’azienda di Tulsa (Oklahoma) che ha inventato e
brevettato il sistema.
Il sensore costerà 199 dollari (circa 150 euro) e in un primo momento funzionerà solo con l’iPhone.
«Ma la versione per Android sarà disponibile in tempi
brevi» assicura Zenthoefer. Che ha anche studiato
un modo ingegnoso per evitare falsi allarmi: l’avviso
parte dopo circa 1 minuto dall’incidente. Nel frattempo
viene visualizzato sul display del telefonino un conto
alla rovescia, che possiamo bloccare se riusciamo a
cavarcela da soli.
Sempre sullo schermo del cellulare, una
volta inviata la richiesta di aiuto, compaiono in
automatico i nostri dati, il gruppo sanguigno,
eventuali allergie e intolleranze ai farmaci,
così i soccorritori hanno a disposizione tutti
gli elementi necessari per assisterci al meglio.
Certo, a patto che lo smartphone non
vada in pezzi con l’impatto. Perciò, una volta
applicato il sensore sul casco, sarà opportuno
proteggere a dovere anche il telefonino.
Potrebbe salvarci la vita.
(Marco Morello)