Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  settembre 22 Sabato calendario

VOLA IL MERCATO DELLE E-SIGARETTE

Le sigarette elettroniche, chiamate anche e-sigarette, continuano ad andare forte. In Francia questo nuovo prodotto, che ha come obiettivo quello di rimpiazzare le tradizionali bionde, si sta diffondendo anche grazie ai negozi Clopinette. Il marchio, partito all’inizio del 2011 unicamente come venditore via internet, ha deciso di aprire punti vendita fisici perché i clienti chiedevano consigli sull’utilizzo delle sigarette elettroniche e, soprattutto, volevano provarle.

Adesso Clopinette ha una decina di negozi (da Parigi a Lille, da Nantes e Le Havre), che attirano ciascuno da mille a 2 mila clienti al mese.

L’obiettivo per il 2012 è raggiungere un fatturato di 3 milioni di euro. Da poco è stata avviata l’esperienza commerciale del franchising, che dovrebbe portare a ulteriori sviluppi positivi.

Gli addetti ai lavori ritengono che questo mercato valga in Francia circa 10 milioni di euro, nonostante il divieto di vendita nelle farmacie. Ci sono anche operatori indipendenti che preferiscono non aderire al franchising per essere più flessibili specialmente nella gestione delle scorte: è il caso di MCortex Distribution, all’origine del collettivo di acquisto e di una carta deontologica che i partner si impegnano a rispettare. È anche un modo per unire le forze della filiera e armonizzare le strategie, così da replicare meglio alle critiche di alcuni rappresentanti della sanità.