Sveva Sigilli, Buonenotizie.it 24/9/2012, 24 settembre 2012
Eolico, la novità delle pale in legno: -20% di costi e +40% di energia – L’energia eolica è ormai la protagonista indiscussa del settore delle rinnovabili, accanto al fotovoltaico
Eolico, la novità delle pale in legno: -20% di costi e +40% di energia – L’energia eolica è ormai la protagonista indiscussa del settore delle rinnovabili, accanto al fotovoltaico. Ma ora si aggiunge un’importante novità: un’azienda tedesca propone al mercato un nuovo “concept”, che sostituirà le pale eoliche tradizionali in acciaio. L’idea nasce da una nuova struttura più ecologica: una struttura in legno alta 200 metri, che produrrà il 30-40% di energia in più. Grazie all’utilizzo del legno come materia prima, il costo di realizzazione subisce un calo del 20% rispetto alle torri convenzionali, portando così il costo dell’energia a 5 cent/kWh - un prezzo che si avvicina di molto a quello offerto, ad esempio, dalle centrali nucleari. Al concetto di convenienza va, poi, ad aggiungersi un altro fattore molto interessante: il legno utilizzato nella realizzazione delle pale ha certificazione PEFC, ovvero la garanzia che la materia prima è sostenibile e prodotta da aziende economicamente e socialmente responsabili nella gestione forestale. Le pale così costruite, inoltre, sono trasportabili in piccole sezioni (per poi essere assemblate direttamente “in loco”) e ricoperte da materiale plastico protettivo, garantendone così un ciclo di vita ventennale. Il progetto, ideato dall’azienda tedesca Timber Tower, ha trovato l’approvazione della città di Hannover, dove è in costruzione una pala alta 140 metri. I 30 metri in più (l’altezza media delle torri, infatti, è 110 metri, ndr) permetteranno alla turbina di produrre più energia pulita rispetto a quelle tradizionali in acciaio, grazie ai venti di alta quota. Sveva Sigilli http://www.buonenotizie.it/ambiente/2012/09/24/eolico-la-novita-delle-pale-in-legno-20-di-costi-e-40-di-energia/